«Hemingway»
«Hemingway», di Paolo Conte, sempre una splendida canzone
Vero è che ci si trova in emergenza, ma a tenerci su il morale è la bontà e l’ampiezza della rosa a disposizione di mister Stefano Colantuono. Organico, ricordiamolo fino alla noia, che ci consente di brindare all’ottavo posto della classifica.
Nicola Gardini con «Baroni», ci ha spiegato «Come e perché» è fuggito dall’università italiana, Con quest’ultimo «Fauci» (Feltrinelli, pp. 192, euro 15), ha voluto darci un romanzo «divertente, veloce, un’opera buffa, ma anche un po’ tragica».
Pioggia e freddo dovrebbero concedere un po’ di tregua nel corso del fine settimana. Un’occasione in più per non lasciarsi sfuggire la possibilità di muoversi da casa. Ecco le tante occasioni a disposizione FIERE LA POLENTA TARAGNA OROBICA, L’ORO DELLA …
Coniugare i tempi del lavoro con quelli della famiglia grazie al congedo parentale, una realtà sulla quale ha indagato Confindustria Bergamo in un’analisi condotta con il supporto scientifico dell’Università Bocconi di Milano e di Adapt. Bergamo vede pioniere la Sanpellegrino e la Parà.
Nuvole al mattino e un po’ di sole al pomeriggio. Il meteo dovrebbe concedere una tregua per godere in tranquillità tutte le occasioni di questa domenica. Fiere, mercatini, degustazioni, musica. Ce n’è per tutti i gusti. FIERE LA POLENTA TARAGNA …
Sarà un weekend all’insegna della polenta taragna, della bancarelle di Natale in piazza Dante e al piazzale degli alpini, con anche a disposizione di chi non si sposta il salone del mobile in Fiera. FIERE LA POLENTA TARAGNA OROBICA, L’ORO …
A Bergamo un concerto per chi soffre di psoriasi. Il 22 novembre concerto gratuito «Psoriasi…arie a fior di pelle» dedicato ai 30mila bergamaschi che soffrono di questa malattia «sociale».
Antonello Venditti racconta il suo nuovo tour «70’/80’... Ritorno al futuro», che partirà il prossimo 3 febbraio 2014 da Bologna (Teatro EuropaAuditorium) e che avrà il suo culmine al Pala Lottomatica di Roma. A Bergamo il 5 febbraio.
Un incendio, sull’origine del quale stanno indagando i carabinieri di Brembate (non si escludono dolo o vandalismo) ha distrutto circa 200 metri quadrati di copertura di un capannone all’interno del complesso ottocentesco di Crespi d’Adda.
MiMiSol veste lo Zecchino d’Oro. Il marchio di Imelde Bronzieri ha realizzato per il terzo anno consecutivo tutti i completi e gli abiti dei piccoli cantanti del Piccolo Coro dell’Antoniano, ben 59 bambini, e dei suoi 17 solisti.
Non era ancora in commercio - era in fase di test - ma a Martin Edwards, presidente onorario del Manchester United, l’anello-bracciale è piaciuto subito e se l’è «portato via». Anche il cantante inglese Craig David ha scelto l’anello-bracciale e insieme a lui altre star nostrane e non.
Con l’apertura di Vicook Bistrot, l’aeroporto di Orio al Serio si fregia di una preziosa collaborazione e di una pregiata attrazione gastronomica. Nella zona accessibile a tutti, prima degli imbarchi, apre infatti il tristellato Da Vittorio, con un bistrot gourmet dallo stile metropolitano e raffinato.
Sulla carta quello dell’ex Upim di Treviglio si preannuncia come uno degli auditorium più belli e funzionali della nostra provincia, con sistemi elettronici in grado anche di mutare la disposizione del palco, adattandolo alle esigenze sceniche e ai diversi tipi di eventi ospitati.
In diretta su Rai 1, martedì è cominciato il 56° Zecchino d’Oro: in questa edizione tra i piccoli cantanti ci sono ben due bambine di Bergamo. Si tratta di Lucia Giacco, 9 anni e mezzo, di Villa d’Adda, e Nayara Benzoni, 7 anni, di Rovetta.
Doveva essere pronto per settembre, ma il testo dell’inno lombardo che Mogol ha preparato non è piaciuto al presidente della Regione, Roberto Maroni, che glielo aveva chiesto questa estate. È stato lo stesso Maroni a spiegarlo.
Si apre da giovedì 21 novembre la vendita dei carnet a posto variabile e dei biglietti per tutti gli spettacoli della stagione di Prosa e Altri Percorsi del Teatro Donizetti. La biglietteria del Teatro Donizetti è aperta da lunedì a sabato dalle 13 alle 20.
La Festa della Lombardia cadrà il 29 maggio, giorno in cui nel 1176, a Legnano, la Lega dei Comuni lombardi sconfisse l’esercito del Sacro Romano impero germanico. Il via libera definitivo è avvenuto oggi in Consiglio regionale.
« La domenica, ma anche un po’ il sabato - dice Bruno Bozzetto - è il giorno più tranquillo: non devo andare in studio, suona poco, o molto meno il telefono e quindi posso stare tranquillamente al computer a disegnare e a inventare storie».
Una raccolta di 65 successi che ripercorrono la carriera di Adriano Celentano, frutto di un’attenta selezione di momenti che ne hanno segnato la vita artistica e ne testimoniano l’originalità nel rinnovare la scena musicale, arricchita con tre inediti - “Io …