La moquette sui voli Ryanair? La produzione è a Casnigo
Sono prodotti in Valle Seriana i filati per i rivestimenti di Ryanair. La Martinelli Ginetto di Casnigo cresce nel settore della moquette per aerei presentando una nuova collezione.
Sono prodotti in Valle Seriana i filati per i rivestimenti di Ryanair. La Martinelli Ginetto di Casnigo cresce nel settore della moquette per aerei presentando una nuova collezione.
Lo Stato taglia i trasferimenti e la Regione è costretta a cancellare il sostegno al reddito per le scuole elementari pubbliche. Una misura che valeva da 60 a 110 euro per i redditi sotto i 15.458 euro e poteva essere usata per l’acquisto di cancelleria o altro materiale scolastico.
Per una come lei è difficile stare ferma in un posto troppo tempo. Nella sua eleganza innata, quell’essere chic senza stereotipi nè forzature, Lalla Fratus è uno spirito ribelle, una gitana cosmopolita che ama il mondo e le sue sorprese.
Tanti saluti da Capri…da spedire o da indossare. Per l’estate 2014 Nice Things, il brand spagnolo di prêt-à-porter e accessori, riporta alla ribalta le cartoline da indossare.
Presegue l’avventura della bergamasca Donas Benzoni che mercoledì 12 marzo alle 21 sarà in onda su FoxLife (Sky, canale 113), terzo appuntamento con Project Runway Italia il talent sulla moda con Eva Herzigova, Alberta Ferretti e Tomaso Trussardi.
La Galleria Vittorio Emanuele II rinascerà giusto in tempo per Expo Milano 2015 e per festeggiare in pieno splendore i suoi 150 anni. I lavori di restauro partiranno già martedì 11 marzo grazie al lavoro di una società bergamasca, Impresa Percassi.
Tre storie bergamasche di moda «eco» alla manifestazione «Fa’ la cosa giusta!», fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma alla Fieramilanocity dal 28 al 30 marzo. Sono Giusi Piazza con Dea, Antonio Madeo con Limes e Laura Ghidini con AltrA.
Il percorso a «Project Runway Italia» continua per Donas Benzoni, la concorrente bergamasca del talent show di moda in onda su FoxLife (canale 113 di Sky).
I carabinieri di Calcio hanno denunciato nella serata di mercoledì 5 marzo due persone. Nel corso di una perquisizione domiciliare, invece di scoprire droga come pensavano, i militari dell’Arma hanno rinvenuto undici giubbetti «Moncler» verosimilmente falsi.
Il prossimo anno spegne 130 candeline e intanto rifà il look ai negozi, ne apre di nuovi, spinge sul Messico, e rilancia borse che ha riportato in auge da un archivio ricco di bellezze e nuovi stimoli. Gherardini è un marchio di riferimento per l’Italia e la pelletteria, e sta vivendo una seconda giovinezza.
Giovedì sera 27 febbraio a Roma si è svolta la prima della Manon Lescaut in un turbine di colori tenui, tra il rosa antico e il crema, tra pizzi, merletti e tessuti sovrapposti. Sete, cotoni e lini leggeri della bergamasca Albini hanno fatto la differenza sul palcoscenico del Teatro Costanzi.
«In merito alle polemiche relative alle code in Valle Brembana verificate domenica e secondo alcuni lettori riconducibili alla sfilata di Carnevale di San Giovanni Bianco, vorrei chiarire che la reale causa non è stata la manifestazione carnevalesca».
Al via mercoledì 26 febbraio alle 21 in prima visione su FoxLife (Sky, canale 113) Project Runway Italia. Dopo sei mesi di duro casting, i 12 concorrenti iniziano la battaglia a colpi di ago e filo. Tra loro anche la bergamasca Donas Benzoni e in giuria c’è Tomaso Trussardi.
«Crazy Krizia» non sarà più dietro le quinte della sua passerella in via Manin. È di lunedì 24 febbraio la notizia che la stilista bergamasca Mariuccia Mandelli, bergamasca volitiva e appassionata nata 89 anni fa in Città Alta, ha ceduto il suo marchio a un colosso cinese.
Krizia finisce in mano ai cinesi. La fondatrice Mariuccia Mandelli, dopo sessant’anni di business, avrebbe detto sì al corteggiamento dell’imprenditrice asiatica Zhu Chongyun, che dovrebbe diventare presidente e direttore creativo di Krizia.
«È un'artista un po’ eccentrica e stufa delle regole, che vuole esprimersi senza orpelli»: così Gaia Trussardi descrive la donna che ha immaginato di vestire con la collezione per il prossimo inverno.
Cividini non manca il suo appuntamento con la settimana della moda milanese e, mentre sabato 22 febbraio ha sfilato nella Sala Pirelli di Palazzo Clerici, l’azienda di moda bergamasca, con sede a Dalmine, ritorna alle origini.
Che Karl Lagerfeld fosse geniale lo sapevamo già, ma il «Bag boy Karlito», evoluzione dei Bag Bugs Fendi, con ovviamente le fattezze dello stilista Karl Lagerfeld, ce lo conferma ancora una volta
Un vestito che scivola addosso come una seconda pelle. Krizia sfila nel suo quartier generale di via Manin a Milano all’insegna del plissé. Piace e stupisce sempre Andrea Incontri: la sua donna è prodotta dalla Kabi di Spirano. Una tela e tutti i colori per Gregis.
È originario di Seriate Massimo Locatelli, l’architetto dello Studio CLS Architetti che, in occasione della Fashion Week di Milano, espone nel flagship store Zara di Corso Vittorio Emanuele a Milano una sua opera.