Decreto Sostegni, come ottenere gli aiuti Online i moduli da presentare dal 30 marzo
I possibili destinatari sono oltre 5milioni e mezzo.
I possibili destinatari sono oltre 5milioni e mezzo.
Il report settimanale di Istituto superiore della sanità e ministero della Salute.
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di giovedì 18 marzo.
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge con le nuove misure per il contrasto all’emergenza Covid intorno alle 13 di venerdì 12 marzo. Alle 15 è atteso l’intervento del premier Mario Draghi al centro vaccinale di Fiumicino.
Audizione alle ex ministre della Salute Lorenzin e Grillo da parte dei pm di Bergamo come testimoni sul piano pandemico non aggiornato.
Il tasso di positività è al 5,8%, in aumento rispetto al 5,1% di ieri.
Mario Draghi ha deciso che sulla partita dei sottosegretari del suo governo i partiti abbiano più gioco, e questo spiega il ritardo con cui fatica ad arrivare la decisione definitiva. Dal Consiglio dei ministri di ieri avremmo dovuto conoscere la lista ma così non è stato: se ne parlerà tra oggi e domani o alla fine della settimana: dipende. Dipende dai mille problemi che i partiti stanno cercand…
Stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private: le decisioni del Consiglio dei ministri di stamattina.
Il governo di «alto profilo» chiesto da Mattarella, che dovrà gestire il piano vaccini e come spendere i 209 miliardi del Recovery fund, è dunque pronto. L’esecutivo Draghi nasce più politico del previsto, per quanto la pattuglia dei tecnici (8 su 23 ministri), tutta di qualità, sia destinata ai dicasteri che contano: transizione ecologica e digitale, il core business della nuova compagine a stru…
Ventitré ministri, 15 gli uomini e 8 le donne. Franco all’Economia, la svolta green affidata a Cingolani. Il giuramento e poi il primo Consiglio.
Alla fine, ha vinto la prudenza. Giusta, giustissima, ma assai costosa per l’Italia. Che passerà un Natale «in rosso» per evitare, come dicono all’Istituto superiore di sanità, che gennaio e febbraio si rivelino mesi drammatici con una terza ondata e una nuova impennata dei contagi, dei ricoveri e dei decessi. Il presidente Conte nel lungo Consiglio dei ministri di ieri sera ha provato un po’ a r…
Alla fine, ha vinto la prudenza. Giusta, giustissima, ma assai costosa per l’Italia. Che passerà un Natale «in rosso» per evitare, come dicono all’Istituto Superiore di Sanità, che gennaio e febbraio si rivelino mesi drammatici con una terza ondata e una nuova impennata dei contagi, dei ricoveri e dei decessi. Il presidente Conte nel lungo Consiglio dei Ministri di ieri sera ha provato un po’ a r…
Trovato l’accordo sul trasporto pubblico locale nella Conferenza Unificata: a quanto si apprende da fonti ministeriali l’intesa riguarda una capienza massima dell’80% che può arrivare al 100% per distanze al di sotto dei 15 minuti.
Con una circolare del ministero della Salute è arrivato l’ok definitivo alla quarantena soft per le squadre di calcio professionistiche.
La ministra Lucia Azzolina mercoledì 17 giugno alle 9,30 sarà a Bergamo all’I.T.S. Giacomo Quarenghi. Nel cuore di quella Lombardia devastata dal virus. «Ci tenevo a dare un messaggio di vicinanza molto concreto» spiega la ministra.
«Siamo al lavoro incessantemente per consentire il rientro nelle aule in sicurezza a settembre. Il Comitato tecnico-scientifico, dopo aver definito il documento, presentato la scorsa settimana, relativo agli esami di Stato, è ora concentrato sul protocollo di sicurezza che guarda al nuovo anno scolastico. Le misure saranno consegnate al Ministero dell’Istruzione la prossima settimana». Lo afferma…
«Invito tutti a soprassedere» sull’annunciato progressivo stop agli impianti di benzina perché è un servizio essenziale: «Troveremo una soluzione con la ministra De Micheli. Ma non possiamo consentire che si arrivi a un’interruzione di questo pubblico servizio». Lo dice il premier Giuseppe Conte in un’intervista al Tg5
La sanità pubblica è una delle funzioni cardine delle società contemporanee, uno dei pilastri degli Stati di welfare. Nell’ordinamento italiano la funzione ha il carattere di un diritto tutelato individualmente a norma dell’articolo 32 della Costituzione. Questo principio basilare - teso a tutelare tutti e insieme a venir incontro alle esigenze delle fasce più bisognose della popolazione – è il p…
Sono sei gli studenti bergamaschi ancora impegnati in Cina nel «Progetto Intercultura» riservato ai ragazzi delle classi quarte superiori.
Oggi la Camera approverà con il voto di fiducia la manovra economica 2020 che così diventerà legge in tempo entro la scadenza obbligatoria del 31 dicembre. L’assemblea dei deputati però non ha avuto alcuna possibilità di modificare il testo trasmesso dal Senato: peraltro anche i senatori hanno approvato il disegno di legge del governo mediante il voto di fiducia. La «blindatura» della manovra è d…