Meteo, il 2024 raccontato dall'Arpa
Come è stato il 2024 dal punto di vista meteoclimatico? Ce lo ha raccontato l'Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente.
Come è stato il 2024 dal punto di vista meteoclimatico? Ce lo ha raccontato l'Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente.
IL METEO. Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate.
IN MONTAGNA. La prima nevicata consistente della stagione: da record gli 87 centimetri a Colere. Oro per le piste da sci.
SOSTENIBILITÀ Dal rispetto per l’ambiente al valore dei report trasparenti: le aziende green non solo aiutano il pianeta, ma conquistano la Generazione Z più sensibile al cambiamento climatico. Il caso dell’azienda Berlucchi