In Italia la salute degli occhi «è un’emergenza silenziosa»
L’ALLARME. Nel nostro Paese sono oltre sei milioni gli italiani con patologie oculari, dei quali un terzo colpiti da una riduzione della vista «invalidante».
L’ALLARME. Nel nostro Paese sono oltre sei milioni gli italiani con patologie oculari, dei quali un terzo colpiti da una riduzione della vista «invalidante».
IL RAPPORTO. I dati di Agenas (Agenzia nazionale servizi sanitari regionali) confermano la tendenza e mettono l’Ats di Bergamo tra le prime cinque per performance.
SANITÀ. Aumento del 18% di vaccinati rispetto all’anno scorso, la campagna sta procedendo a ritmo sostenuto. Come da aspettative, va più a rilento la campagna anti-Covid.
Da strumento puramente diagnostico a procedura operativa e interventistica: l’importanza degli screening per la prevenzione del cancro del colon-retto
IL 4 DICEMBRE. Il prof. Giovanni Dapri ne parlerà a un corso in programma a Villa Elios in Humanitas Gavazzeni.
L’aspettativa di vita è raddoppiata rispetto al 1900, ma vivere più a lungo non sempre significa vivere meglio. Una dieta equilibrata, attività fisica, sonno adeguato e gestione dello stress sono fondamentali per prevenire malattie e migliorare la qualità della vita. Il cibo, parte centrale del benessere, richiede consapevolezza e rispetto del ritmo circadiano. Lo screening, specie per il colon-r…