Emergenza ex Guardia medica, salgono a 41 i medici con contratti
IL SERVIZIO. Ats: stiamo monitorando. I sindaci: coinvolgere i medici. Garattini: i numeri ci sono, manca l’organizzazione. Il sindacato: inaccettabile insinuare che lavoriamo poco.
IL SERVIZIO. Ats: stiamo monitorando. I sindaci: coinvolgere i medici. Garattini: i numeri ci sono, manca l’organizzazione. Il sindacato: inaccettabile insinuare che lavoriamo poco.
SANITA’ TERRITORIALE. L’esecutivo Fimmg interviene sul tema della Continuità assistenziale: «Nasce come espansione h24 della medicina di famiglia». Il segretario generale Carrara: «Opportuno intervenire anche sulla burocrazia».
Sanità. Sono 46 gli iscritti al corso di formazione in Medicina generale: per ora avranno un tetto di mille assistiti. Giupponi (Ats): «Adesione importante, siamo soddisfatti».
Sanità. Si apre nella giornata di mercoledì 21 settembre la terza procedura regionale per gli ambiti vacanti nel territorio della nostra Ats. Nelle prime due tornate individuate 27 figure.
La delibera. Le Unità speciali di continuità assistenziale continueranno il loro ruolo nella lotta al Covid, ma si occuperanno anche di medicina territoriale.
Salute Cresce il numero le farmacie che hanno aderito al progetto «Cad diffusa», che consente agli assistiti senza medico di assistenza primaria assegnato di poter prenotare un appuntamento per visite non urgenti, ricette e certificati in farmacia.
La novità Dalla mattina di lunedì 4 luglio è iniziata l’attività del call center, coordinato da Ats Bergamo, per la prenotazione di appuntamenti per visite e ricette, rivolto agli assistiti rimasti senza medico di assistenza primaria. Ma non solo: da martedì 5 luglio sarà possibile scegliere e revocare medico in farmacia.
Sanità «Mancano in troppi comuni della provincia». Dalle 16 alle 18, in via XX Settembre 18, davanti alla sede locale della Regione.
Nel 2021 le cessazioni previste (12 camici bianchi in pensione) e impreviste. Ora sono 75 i posti scoperti. Il dg Giupponi: «Tre gruppi di lavoro, uno per ogni territorio delle Asst, per rispondere ai bisogni dei cittadini».
«Non c’è soluzione al pasticcio della mancanza di un secondo dottore, l’ambito è coperto». Ma gli altri 16 sono a Seriate.
Si partirà da over 65, bambini tra i 2 e i 6 anni, sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza. Organizzazione a carico dei medici di base e Asst.
Si tratta di un uomo e una donna, verrà «congelata» anche la loro iscrizione all’Ordine. Il presidente Marinoni: decisione giusta. Giupponi, Ats: possibile distribuzione degli assistiti ad altri professionisti.
L’obiettivo è coprire gli ambiti carenti: il bando fino al 9 luglio, è aperto anche ai camici bianchi di altri territori. Giupponi: «Ricerca capillare, già contattati i dottori arrivati nella Bergamasca durante la prima ondata di Covid».
Gli ambiti carenti pubblicati dalla Regione: candidature entro il 6 aprile. Marinoni: «Fortunati se ne arriveranno una trentina».
La Giunta regionale lombarda ha deliberato l’«approvazione preintesa sull’accordo regionale per la medicina generale anno 2014». Il provvedimento è l’atto che sancisce il raggiungimento dell’accordo tra le Asl e le organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale.