La letteratura come terapia Un testo diventa ricetta
Si può curare il cuore spezzato con Emily Brontë e il mal d’amore con Fenoglio, l’arroganza con Jane Austen e il mal di testa con Hemingway, i reumatismi con il Marcovaldo di Italo Calvino?
Si può curare il cuore spezzato con Emily Brontë e il mal d’amore con Fenoglio, l’arroganza con Jane Austen e il mal di testa con Hemingway, i reumatismi con il Marcovaldo di Italo Calvino?
Nata nel ’29, come Anna Frank. Dopo quello della Frank, il suo è stato definito «il più commovente diario dell’Olocausto». A ridosso della Giornata della Memoria, le librerie sono sommerse di titoli sulla Shoah. Tra i molti, otto mesi dopo l’edizione americana, esce in Italia, vinto in asta da Einaudi, «Il diario di Helga» (pp. 232, € 19).
«L’Incantatore e altre prose» è il titolo del delizioso libretto edito da Via del Vento Edizioni di Pistoia nella serie «Ocra Gialla», testi inediti e rari del ’900. Il volumetto, di sole 35 pagine, è dedicato a Joseph Roth. Si …
Si è aperto ed è partito subito con il botto il secondo contest su Instagram lanciato dalla rivista green eco.bergamo. Il tema del “concorso”, lanciato con il tag #ilverdeintornoame è entrato subito in sintonia con la sensibilità dei follower che seguono il profilo @ecobergamo e in due giorni ha già raccolto 200 post.
La prima notizia: dopo quattro anni di silenzio, Milan Kundera ha pubblicato un nuovo libro: «La festa dell’insignificanza» (Adelphi). La seconda: questo libro è stato edito, in prima edizione mondiale, in Italia.
Partirà da Bergamo il prossimo 2 febbraio, data non casuale perché coincide con la sua venuta al mondo - era nato nel quartiere Isola di Milano nel 1926 - la celebrazione del decennale della scomparsa di Luigi (Gino) Veronelli, inventore del giornalismo enogastronomico italiano.
La nuova Skoda Yeti debutta sul mercato italiano per la prima volta in due versioni: Yeti e Yeti Outdoor, dotate entrambe di sistemi di trazione di nuova generazione 4x2 e 4x4. Il modello si presenta con il frontale e la parte posteriore di nuova concezione.
Tex Willer, l’«Aquila della notte», il personaggio della Sergio Bonelli editore sabato pomeriggio 18 gennaio sarà al Convento di San Francesco in Città Alta per l’iniziativa «Tex al museo!», organizzata dalla Fondazione Bergamo nella storia in collaborazione con Bergomix.
Bocconiano, Enrico Flavio Giangreco svela i segreti del marketing e della comunicazione nello sport. Sì, perché lo sport ha cambiato pelle e negli ultimi anni è diventato assai simile allo spettacolo, con tutto quello che ne consegue. È cambiato un …
Stefano Mazza non somiglia ad Antonio Locatelli, eppure, con la madre Carla, ne rappresenta l’ultimo discendente diretto. Ha 54 anni, i capelli biondi e una grande passione per il viaggio intorno al mondo del suo prozio.
Arnoldo Foà è scomparso sabato 11 gennaio, intorno alle 17,30, al San Filippo Neri di Roma dopo un’improvvisa crisi respiratoria. L’artista avrebbe compiuto 98 anni il prossimo 24 gennaio. Addio alla «voce» del teatro italiano.
di Roberto Belingheri Ullalà, dev’essere successa grossa se da Roma scomodano un’inviata di grido venire fino a Bergamo e confezionare un servizione. I forconi che da un mese protestano? Macché. Migliaia di pendolari bloccati per una linea ferroviaria da terzo mondo? Non scherziamo.
Le case hanno il tetto a punta e finestre quadrate. Le nuvolette bianche, il cielo blu, i volti tondi, gli occhi disegnati come soli splendenti: Peppa Pig ha i tratti tipici dei disegni dei bambini. Naturale che finisse anche al cinema.
di Giambattista Gherardi Il mondo è piccolo e, grazie a internet, anche veloce. Bastano pochi clic a qualsiasi navigatore del pianeta per imbattersi nella pagina del Guardian dedicata all’Atalanta, o meglio ai suoi «simboli».
Alla faccia dell’obiettività e della completezza dell’informazione. Il giornale inglese The Guardian dedica all’Atalanta, al suo stadio e ai suoi tifosi la prima puntata della Guida alla Serie A italiana. Peccato che l’unico intervistato sia nientemeno che il Bocia.
Nella partita immobiliare tra Demanio e Cassa depositi e prestiti spunta anche lo storico Palazzo Lupi di via Pignolo alta, già sede del comando della Brigata Legnano. Lo si legge nel decreto del ministero dell’Economia pubblicato il 3 gennaio sulla Gazzetta Ufficiale.
Ha uno stile rock la collezione che Mino Ronzoni presenta al Pitti: a Firenze il titolare dell’omonima azienda di Ponte San Pietro porta il brand Minoronzoni 1953, marchio nato 4 stagioni fa e che, per la presentazione della collezione autunno/inverno 2014/2015 si estende alla donna.
L’unica certezza è che quattro agenti del Pentagono hanno alloggiato, per un’intera settimana, in un albergo del centro cittadino. È uno dei fatti più curiosi che L’Eco di Bergamo ha raccontato nel corso del 2013: sul giornale del 6 gennaio 12 pagine dedicate a un anno di cronaca.
di Giorgio Gandola Questa ci mancava, e certamente mancava anche alla vanità smisurata di Umberto Eco. Il suo «Il nome della rosa» è diventato un libro maledetto da custodire con cura sottochiave per impedire reazioni incontrollate.
Alzano Lombardo vara il marchio AlzanoShopping, sinonimo di qualità ed affidabilità del sistema commerciale di vicinato. Il progetto si pone l’obiettivo di governare in modo unitario il sistema commerciale di vicinato alzanese attraverso progetti di radicamento e promozione del commercio locale.