Bergamaschi i venditori più bravi a domicilio
I più bravi venditori a domicilio? Bergamaschi. Si chiamano Cinzia Paris e Luca Farina. Hanno fatto il pieno alla ventesima edizione del Premio nazionale Avedisco, all’auditorium del duomo di Firenze.
I più bravi venditori a domicilio? Bergamaschi. Si chiamano Cinzia Paris e Luca Farina. Hanno fatto il pieno alla ventesima edizione del Premio nazionale Avedisco, all’auditorium del duomo di Firenze.
Sono ancora mesi difficili per i dirigenti d'industria bergamaschi. Alla vigilia dell’assemblea provinciale di Federmanager la crisi, pur allentando parzialmente la sua morsa, continua a influenzare le dinamiche delle grandi imprese, determinando una scarsa mobilità.
Giovedì 29 maggio, in occasione di uno sciopero nazionale di alcuni sindacati, i treni di Trenord potranno subire ritardi, variazioni di percorso o cancellazioni dalla mezzanotte alle 21. Astensione dal lavoro per 24 ore proclamata per venerdì 30 maggio dai dipendenti Sab.
Con la bella stagione torna il rito della passeggiata e del gelato: sono 23 milioni gli italiani, circa il 40% dei consumatori - stima Coldiretti - che con l'arrivo del caldo mangiano regolarmente un cono o una coppetta .
Il cambio al vertice era nell’aria da tempo. E dall’aria sta arrivando. L’avvocato modenese Alberto Galassi, 49 anni, presidente di Piaggio Aero Industries spa, sarà il nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferretti che annovera Riva di Sarnico tra i suoi marchi.
Anche Bergamo, così come in tutti gli altri Comuni della Bergamasca, ci si prepara per l’Election Day. Curiosità: lin città a metà dei neo diciottenni, che andranno per la prima volta al voto in città, non ha ancora ritirato la tessera elettorale, indispensabile per potersi recare ai seggi.
Pubblicato il decreto per presentare le domande di insegnamento La “carica” dei 2000 al posto a scuola Fino al 23 giugno, la speranza dei precari La CISL Scuola Bergamo organizza consulenza e formazione. Il 23 giugno prossimo scade il termine per presentare le domande.
Ricorrere al quinto dello stipendio per far quadrare i conti in casa. È la strada percorsa da un numero sempre più crescente di lavoratori dipendenti e pensionati per far quadrare i conti in tasca.
Si chiama Jacopo Zenoni, ha 13 anni, bergamasco del quartiere di Monterosso, e ha una dote speciale: adora cucinare e appena può trascorre il suo tempo fra pentole e fornelli, creando pietanze straordinarie.
In vista delle imminenti elezioni amministrative ed europee, le Acli provinciali hanno inviato un comunicato in cui si esorta al voto, soprattutto i giovani, «ma con l’attenzione che un’azione così decisiva richiede. Votiamo con lo sguardo alto, lontano dai particolarismi».
Allora la sforbiciata c’è stata. Lo si nota andando a leggere i redditi e i patrimoni dei ministri del governo Renzi, messi online in virtù della trasparenza. Riguardo a quest’ultima notiamo maggiore osservanza da parte dei politici di quanta non ce ne sia nei paesi.
«E qualcuno pensava che inventando il termine “Lombalabria” facessimo della fantapolitica. I fatti li smentiscono. Le ramificazioni della criminalità costituiscono ormai il nerbo dell’economia regionale». Così Francesco Breviario, responsabile legalità per la Cisl.
Ascom e organizzazioni sindacali hanno firmato l’accordo territoriale per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della legge di stabilità che vincola il riconoscimento delle agevolazioni finalizzate ad incrementare la produttività aziendale e la qualità.
Il 14 maggio avevano occupato la sala della Commissione sanità per protestare contro gli scandali dell’Expo 2015 e interrompendo i lavori dei commissari. Ora il Pirellone ha deciso di chiedere i danni agli occupanti del sindacato Usb.
I sindaci bergamaschi della Cgil, Cisl e Uil scrivono ai candidati delle elezioni. Una lettera condivisa che si occupa soprattutto del tema del lavoro in ambito europeo e sulla pressione fiscale in campo amministrativo.
Nelle oltre settanta tappe della Carovana Internazionale Antimafie, partita da Roma l’8 aprile e in arrivo a Bergamo venerdì 23 maggio, si parla, quest’anno, dei «nuovi schiavi» e della lotta alla tratta degli esseri umani.
La volontà c’è, l’accordo anche. Manca giusto un dettaglio: l’adesione delle banche. Parliamo dell’anticipazione sociale, che dà la possibilità ai lavoratori in Cassa integrazione straordinaria o in deroga di chiedere l’anticipo dell’erogazione dell’indennità.
«L’annuncio del Ministro dell’Interno Angelino Alfano sul commissariato di Treviglio e sull’arrivo di 30 agenti in più alla questura e all’aeroporto di Orio è una notizia molto importante, una bella vittoria della “squadra bergamasca” a Roma e la testimonianza concreta …
Esiste da 17 anni. Conta quest’anno 566 alunni tra scuola dell’infanzia e primaria, seguiti complessivamente da 8 insegnanti, e 113 studenti iscritti alla scuola secondaria, affidati a tre docenti. Insomma una scuola vera e propria. Ma in ospedale.
La foto di nozze più bella d’Italia? L’ha scattata il fotografo Mauro Locatelli (Foto Mauro) di Brembate Sopra. Il riconoscimento è arrivato a Pesaro, nella fascinosa Villa Cattani Stuart, dove si sono ritrovati 160 fotografi da tutta Italia.