Il lavoro? Si cerca al bar in 5 minuti Ecco lo «speed date» professionale
Treviglio, Randstad trasforma in colloqui professionali lo «speed date», tecnica usata per trovare l’anima gemella. Con soddisfazione reciproca.
Treviglio, Randstad trasforma in colloqui professionali lo «speed date», tecnica usata per trovare l’anima gemella. Con soddisfazione reciproca.
-Si è parlato del rapporto, sempre più stretto, tra scuola e lavoro all'Istituto Majorana di seriate, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi alla presenza del ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. I dati che emergono sono davvero …
Dopo tanti anni di segno meno, nel 2015 è cresciuto in modo netto il numero dei contratti a tempo indeterminato avviati in provincia di Bergamo. I dati sono stati elaborati dall’osservatorio provinciale del lavoro e raccontano una realtà meno drammatica rispetto agli scorsi anni in cui il saldo è stato costantemente negativo.
Il KilometroRosso diviene scenario per un nuovo spazio di coworking, un’iniziativa voluta fortemente dall’Associazione Bergamo Smart City & Community e dall’amministrazione comunale: un’azione che rappresenta una risposta alla mancanza di spazi per i giovani, con l’obiettivo di attivare collaborazioni e di agevolare la nascita di idee innovative al servizio della collettività.
La cooperativa sociale per l’inserimento lavorativo ha compiuto 18 anni ma attraversa un periodo di crisi dovuto alla difficoltà nel reperire lavori e nelle rigidità del sistema creditizio
Un uomo di 47 anni si è sentito male mentre stava lavorando ed è morto. Carlo Rossi è stato immediatamente soccorso dai suoi colleghi, ma per lui non c’è stato nulla da fare.
Mancano pochi giorni alla scadenza del nuovo concorso per allievi della Polizia di Stato per il 2016. Stavolta è previsto il reclutamento di 599 allievi attraverso un percorso di selezione su titoli ed esami. Il termine ultimo per inviare la domanda di candidatura è il prossimo 29 febbraio 2016.
Venerdì astensione per tutto il giorno alla ex Centax. I sindacati Cgil e Cisl: «Obiettivi diversi da quanto dichiarato in trattativa».
Quando sento parlare di «mestieri a rischio» il mio cuore sobbalza e per due ragioni distinte. La prima risiede nell’empatia che provo per il genere umano sapendolo prossimo a sfide economiche e sociali ad di là della portata di molti e nel dispiacere che anticipo per il dissanguamento culturale dovuto alla scomparsa dei suddetti mestieri, ovvero per la dissoluzione di talenti, conoscenze ed espe…
Non c’è solo la storia dell’imprenditore della provincia di Varese, morto lo scorso giugno, che aveva premiato l’impegno dei 280 dipendenti della Enoplastic di Bodio Lomnago con 1,5 milioni di euro . Una nuova storia questa volta arriva dalla Valle d’Aosta.
La riflessione amara di una nostra lettrice: «Perchè, dopo che si è sostenuto un colloquio di lavoro, nessuno si prende la briga di comunicarne l’esito negativo?».
Dopo l’annuncio del fermo di 5 settimane del forno di Calusco la richiesta dei sindacati di un incontro. L’azienda: decisione necessaria per far fronte a un mercato ancora debole.
Per un giorno niente visite alla miniera di Costa Jels a Gorno, meta in questi ultimi cinque anni di qualcosa come 10 mila visitatori.Si devono concludere i lavori per realizzare nuovi posti auto e sistemare il sentiero d’accesso.
Quanto diminuisce il salario di un cassintegrato? 610 euro al mese. La perdita calcolata è rispetto a un reddito medio provinciale di 1.600 euro a lavoratore. Amboni (Cgil): «Così la domanda interna resta ferma».
Il Jobs Act è «senza alcun dubbio» la riforma più importante del governo Renzi e alla Brembo ha favorito l’assunzione di oltre 200 addetti. Lo afferma il presidente dell’azienda bergamasca, Alberto Bombassei, in una intervista a Le Figaro.
Esselunga firma con i sindacati un accordo sul lavoro domenicale. Resta aperto il dibattito sulla questione. Sempre più negozi e servizi restano aperti anche nella nostra provincia.
Alla Tavecchi srl di Seriate è arrivato il momento dello sciopero. La decisione arriva a pochi giorni dall’avvio della procedura di mobilità per cessata attività, annunciata il 18 gennaio.
Aperte le selezioni per cercare autisti e un addetto «programmazione servizio e manutenzione flotta».
I lavoratori dell’Università di Bergamo hanno approvato una mozione in assemblea: «Lo stato di agitazione non è concluso». Il 2 febbraio un’assemblea-presidio in Caniana dalle 9,30. Ecco il testo della mozione approvata nell’assemblea.
Si tratta di un accordo sperimentale e fortemente innovativo, che prevede una programmazione trimestrale del lavoro domenicale che valorizzi la disponibilità volontaria dei lavoratori.