Sdf, premio di 6mila euro: «È tra i più alti in Italia»
L’INTEGRATIVO. Per la prima volta il Pdr ha raggiunto il massimale. Risultato legato all’Ebitda. Grisa (Fiom): «Così si contrasta il carovita».
L’INTEGRATIVO. Per la prima volta il Pdr ha raggiunto il massimale. Risultato legato all’Ebitda. Grisa (Fiom): «Così si contrasta il carovita».
IL FOCUS. Le somme versate beneficiano del contributo delle aziende e vengono investite sui mercati finanziari.
LA NOTA FIOM-CGIL. Ferma la produzione a Lallio dell’azienda metalmeccanica che in Bergamasca produceva nastri trasportatori. La Fiom-Cgil Bergamo: «Da cinque anni rischio concreto, sempre ignorato dalla direzione».
A SOSTEGNO DEI LAVORATORI. Un nuovo aiuto contro il carovita per i lavoratori della cooperativa sociale Koinè Assemblaggi di Villa d’Almé, nel cui organico è presente il 65% di persone con disabilità.
IL FENOMENO. Nel 2022 sono stati 1.118 gli abbandoni femminili sul totale di 1.440. Numeri in crescita dopo il Covid. La Cisl: i servizi sono insufficienti.
ITALIA. Qual è la situazione del lavoro in Italia? È possibile farsi un’idea sintetica e realistica della situazione, andando al di là dell’aneddotica personale, e districandosi nell’«overload informativo», cioè il «sovraccarico» di contenuti e informazioni cui i media ci espongono, tra dati e annunci e propaganda politica?
LA MISURA. Sale a mille euro la soglia di non imponibilità. Rientra anche il pagamento di bollette di acqua, luce, gas. Razzino: «Il vantaggio è l’esenzione dalla tassazione».