Collocamento disabili: a Bergamo ancora scoperto il 23% dei posti
LA CISL. Mazzola: «Le persone con disabilità sono un valore per la nostra comunità».
LA CISL. Mazzola: «Le persone con disabilità sono un valore per la nostra comunità».
Artigiani, artisti e professori. L’amore per il lavoro e la capacità di rendere la vita stessa un’opera d’arte emerge nei ricordi di alcuni bergamaschi morti nel decennio tra il 1984 e il 1994. Qui la storia di Enrico Quadri, un professore un po’ speciale
L’INIZIATIVA. La guida di orientamento è rivolta ai giovani e adulti che desiderano rimettersi in gioco, riprendendo o continuando il proprio percorso scolastico per conseguire un titolo di studio oppure aggiornarsi o riqualificarsi.
LA STORIA. Il ragazzo di Selvino ha la sindrome di Pots, molto debilitante. Dall’Isiss «Valle Seriana» i suoi prof sono saliti a casa sua per l’esame e la commissione s’è riunita in cameretta.
Insegnamento. Per 4.500 docenti all’orizzonte c’è la prova nazionale per il passaggio in ruolo. Scienze religiose, porte aperte il 6 luglio dalle 18 alle 20. Tra le novità due corsi interdisciplinari.
“Apprendere serve, servire insegna”: un approccio educativo in cui scuola e vita stanno insieme. E si impara così a “stare al mondo”, cioè ad averne cura.