Chiamate Skype + 36 % nel 2013
Skype erode sempre più traffico alle compagnie telefoniche tradizionali. Secondo TeleGeography, nel 2013 ha registrato 214 miliardi di minuti di chiamate internazionali, +36% rispetto all’anno precedente.
Skype erode sempre più traffico alle compagnie telefoniche tradizionali. Secondo TeleGeography, nel 2013 ha registrato 214 miliardi di minuti di chiamate internazionali, +36% rispetto all’anno precedente.
Un weekend ricco di musica e di appuntamenti culturali. Ecco cosa fare in questo finesettimana all’insegna del tempo libero ma anche di tante feste patronali. Clicca sui link per saper cosa c’è in programma.
Ad annunciare la nuova sfida a Google, Facebook e ai media tradizionali, è Marissa Mayer, la giovane ad e presidente che ha rimesso in sesto il secondo motore di ricerca più usato al mondo, dal palcoscenico del Lvh Theater di Las Vegas, durante il primo «keynote dei Titani» al femminile del Ces, la fiera internazionale dell’elettronica.
Una mail arrivata alla redazione web de L’Eco di Bergamo ha consentito di rintracciare un 30enne di Cividate che non dava notizie di sé dal 2009. È in Spagna, a Granada. Lo cercavano i familiari e la trasmissione Chi l’ha visto. Ora il lieto fine.
La Fondazione Cariplo ha deciso di premiare il progetto elaborato da Lovere, Predore e Casazza con un cofinanziamento del 50% delle spese per la sua realizzazione, che ammontano complessivamente a un milione e centomila euro.
Anno nuovo, start up nuova che mira anche a sfidare Google. Si chiama Jelly e a lanciarla è nientemeno che il cofondatore di Twitter, Biz Stone, dopo qualche mese di rodaggio invisibile e un primo round di finanziamenti che ha visto come donatori personaggi famosi.
Sarà Christian De Sica la star del capodanno bergamasco, con uno spettacolo al Creberg (dalle 22) che traghetterà il pubblico nel nuovo anno e dove tornerà presto con il suo nuovo musical «Cinecittà».
Gli automobilisti italiani amano parlare e messaggiare con il cellulare: la media nazionale di questo utilizzo trasgressivo, una mano sul volante l’altra sul telefonino, è del 12,4% secondo un monitoraggio svolto dall’Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polstrada.
«Restituitemi almeno il disco rigido con tutte le foto dei miei figli»: è l’appello lanciato da un automobilista che la mattina di Natale, in centro a Bergamo, ha trovato il finestrino della vettura infranto e l’abitacolo a soqquadro. Tra gli oggetti spariti una memoria esterna per computer, valore commerciale nullo, ma affettivo incalcolabile: le foto dei suoi figli.
Sono stati identificati i presunti autori di almeno cinque truffe ai danni di anziani, davanti ai quali si presentavano come addetti dell’Enel per poi rubare loro denaro. Si tratta di due bergamaschi, un minorenne di 17 e di un 35enne.
È stato aggredito, pestato a sangue e derubato da due marocchini nella tarda serata di venerdì 20 dicembre, tra le 23 e le 24. Il drammatico episodio è cominciato in via Bonomelli e si è concluso in un meandro abbandonato nel sottopasso della stazione.
Sarà del 30% lo sconto sull’acquisto dell’abbonamento mensile per i pendolari dei treni che hanno maturato il bonus. Lo sconto al 30%, contro il 25% oggi in vigore, sarà applicato dal prossimo gennaio.
C’è anche un giovane ingegnere spaziale bergamasco nello staff della missione «Gaia», il satellite europeo che giovedì mattina 19 dicembre è stato lanciato nello spazio da Kourou, in Guyana Francese. Si tratta di Stefano Ferreri, 27 anni, di Terno d’Isola.
È un grande ed atteso ritorno quello della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi, da segnare in rosso sul calendario 2014: domenica 4 maggio a Bergamo gli appassionati si ritroveranno numerosissimi come sempre attorno a Felice Gimondi.
Il nuovo servizio sarà presentato il 18 dicembre nella Biblioteca del paese. Nell’incontro, aperto ai cittadini, sarà illustrato il funzionamento del nuovo portale online che agevola gli interventi comunali e la gestione delle pratiche edilizie.
Dal 20 dicembre al 12 gennaio i ragazzi in possesso dell’abbonamento Sab possono circolare liberamente su tutte le tratte dell’Alta Valseriana, fino a Ponte Nossa (non solo sulla tratta casa-scuola come scritto sull’abbonamento).
Il Comune di Treviolo sceglie l’innovazione ed avvia lo Sportello Unico per l’Edilizia Web. Il 16 dicembre è infatti in programma l’incontro aperto anche ai cittadini, per la presentazione del nuovo portale online che agevola gli interventi comunali e la gestione delle pratiche edilizie.
Alla faccia del conto telefonico, avrebbe detto Totò. Solo che in questo caso, soprattutto per il cliente, non c’è nulla da ridere. Perché 103.000 euro per una bolletta telefonica sono una cifra da capogiro. La fattura è stata recapitata alla Cooperativa sociale Monterosso.
Nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la sede dalla Federazione, il Comitato Regionale Piccola Industria ha nominato Presidente per il biennio 2013 -2015 il bergamasco Gianluigi Viscardi.
Come ogni anno i motori di ricerca pubblicano le classifiche delle parole più cercate dagli italiani nel 2013. Se per Yahoo!, gli internauti si sono concentrati sul «meteo», per Bing, il motore di ricerca di Microsoft, la più cliccata dagli italiani è stata «Belén».