Estensione «Green pass», sarà obbligatorio per altri 40 mila bergamaschi
L’ampliamento riguarderà i dipendenti di enti pubblici, gli amministrativi della sanità e chi lavora in ristoranti e palestre.
L’ampliamento riguarderà i dipendenti di enti pubblici, gli amministrativi della sanità e chi lavora in ristoranti e palestre.
Euro 2020, sono dieci i dipendenti di Poste Italiane della provincia di Bergamo presenti sulla bandiera alta 60 metri e larga 15. La maxi-bandiera ricopre interamente la facciata dell’edifico che ospita la sede centrale di Poste Italiane a Roma e riporta il volto di migliaia di dipendenti dell’azienda che hanno partecipato all’iniziativa #Posteitaliani.
«Portafoglio ordini elevato, obiettivo ricavi a 1,4 miliardi». Il premio di risultato a 5.135 euro «potrà anche crescere»
Un infarto non gli ha dato scampo. Dipendente del Comune di Alzano, è morto a 35 anni Umile Donato.
«D obbiamo quindi prepararci per ulteriori mutazioni e non dovremo più dipendere solo dalla Ue per la produzione di vaccini di seconda generazione». Con questa dichiarazione il primo ministro austriaco Sebastian Kurz dà il «rompete le righe» e si smarca da Bruxelles. Lo seguono Danimarca, Repubblica Ceca, Grecia ovvero quei Paesi denominati «First movers» che con Norvegia, Israele, Australia …
Rispetto alla media nazionale nella nostra provincia guadagnano di più gli impiegati e gli operai dei dirigenti e dei quadri.
Il sindaco Giorgio Gori lo ha annunciato due giorni fa e nella mattinata di giovedì 26 giugno i dipendenti del Comune erano già al lavoro. In viale Papa Giovanni sono stati tolti i braccioli antichochard dalle panchine. La decisione era stata presa nella prima riunione operativa della Giunta.
Dopo la chiusura dell’università, del tribunale e la probabile soppressione del commissariato di polizia, a rischiare la chiusura potrebbe essere anche l’ufficio del Giudice di pace.
Cinquantacinque dipendenti tra Oltre il Colle e Rosolo di Serina, un fatturato in aumento anche quest’anno, 20 mila serramenti realizzati nei primi 11 mesi del 2013, un’automazione di altissimo livello e sei camion che ogni giorno vanno e vengono dall’azienda.
Loredana Zenca, la dipendente del Comune di Stezzano che acquistava gioielli pagandoli con bonifici del Comune ha rassegnato le dimissioni. «Non ho ancora ricevuto materialmente la lettera - dice il sindaco - ma so che le ha formalizzate».