Formula , a Singapore disastro Ferrari Hamilton vince e allunga nel mondiale
Le due rosse fuori per un incidente in partenza che ha coinvolto i due piloti del cavallino e Verstappen. Ne approfitta Luis Hamilton, che vince e allunga nel mondiale.
Le due rosse fuori per un incidente in partenza che ha coinvolto i due piloti del cavallino e Verstappen. Ne approfitta Luis Hamilton, che vince e allunga nel mondiale.
Daniel Ricciardo ha vinto il Gran Premio dell’Azerbaigian precedendo la Mercedes di Valtteri Bottas che ha superato proprio sul traguardo la Williams di Lance Stroll, terza alla bandiera scacchi.
Doppietta Mercedes nel Gran premio d’Italia sul circuito di Monza con la vittoria di Nico Rosberg davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton.
«Domenica incontrerò Ecclestone, cui porterò i libri con le oltre 40.000 firme che abbiamo raccolto e lo inviterò a firmare a sua volta, ma come ho già detto non tocca a me fare la trattativa ma alla Sias».
Sono oltre 40.000 le firme raccolte a sostegno del Gran Premio di Monza, e sono in continuo aumento. Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.
Un trionfo nella gara di casa e il titolo mondiale di nuovo a portata di mano. Non poteva andare meglio il Gran Premio d'Inghilterra per Lewis Hamilton che, oltre a salire sul trono della sua Silverstone, riaccende la lotta per il titolo piloti: è a -4 da Nico Rosberg.
Rivive la leggenda di Tazio Nuvolari sul viale delle Mura, e Città Alta torna a riempirsi. Come nel 1935, quando l'asso dell'automobilismo arrivò a dire che Bergamo era meglio di Montecarlo, anche domenica per la nona edizione dell'Historic Grand Prix le auto sono tornate a sfrecciare sul viale delle Mura.
Domenica 15 giugno 2014 torna l’evento internazionale Bergamo Historic Gran Prix, rievocazione del Gran Premio automobilistico di Bergamo vinto da Tazio Nuvolari nel 1935 su Alfa Romeo P3.
Nico Rosberg ha concesso il bis, vincendo per il secondo anno consecutivo il Gran Premio di Monaco. Sul famoso circuito cittadino, dove è molto difficile sorpassare, il tedesco della Mercedes, scattato dalla pole position, ha preceduto il compagno di squadra Lewis Hamilton.
Il britannico Hamilton (Mercedes) ha centrato la pole position, la sua terza stagionale, nel Gp della Cina, quarta prova del Mondiale di Formula 1. In prima fila partirà al suo fianco l'australiano Ricciardo (Red Bull). La Ferrari di Alonso ha chiuso con il quinto tempo.
Il 105 Stadium di Rimini ha accolto sabato e domenica la 2ª prova nazionale del Gran Prix «Kinder +Sport» under 14 di fioretto. Si è trattato dell’ultima tappa di avvicinamento al Gran Premio Giovanissimi «Renzo Nostini».
Dominio Mercedes al gran premio della Malesia vinto da Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg. Terzo Sebastian Vettel su Red Bull. Quarto posto per la Ferrari di Fernando Alonso. Lontano dai primi Kimi Raikkonen a causa di una foratura nei primissimi giri.
La Formula 1? Uno «spettacolo pietoso; seguire queste gare non è più divertimento». Dopo il Gp della Malesia, non usa mezze parole Giulio Carissimi, presidente del Ferrari Club di Caprino, più numeroso al mondo e premiato dalla Ferrari per il numero di soci.
La Mercedes ancora al comando, una rediviva Red Bull e una Ferrari ben presente anche grazie ai miracoli dei suoi meccanici. È la sostanza delle qualifiche schizzate via sulla pioggia caduta sul circuito di Sepang in vista del Gran Premio della Malesia.
Il britannico Lewis Hamilton (Mercedes) ha confermato le previsioni della vigilia conquistando la prima pole position della stagione 2014 di F1 e domenica (il Gp in programma alle 7, ore italiana, su Sky) partirà davanti a tutti nel Gran Premio d’Australia.
La regista Vera Chytilova, una dei registi pionieri del cinema d’avanguardia della Cecoslovacchia degli anni Sessanta, è morta. Aveva 85 anni. Vera era stata bandita dal governo per poi vincere, nel 1967, il Grand Prix al Festival di Bergamo
Domenica 15 giugno storiche e prestigiose vetture da corsa torneranno sul «circuito medioevale» per disputare la nona edizione della Coppa Città di Bergamo, rievocazione storica del Gp di Bergamo che vide trionfare Tazio Nuvolari. È la formula Bergamo Historic Gran Prix.