Tre casi da risolvere per Petri e Miceli
Brescia si tinge di giallo nella nuova avventura della coppia di detective nata dalla penna Gianni Simoni, ex magistrato con la passione della scrittura.
Brescia si tinge di giallo nella nuova avventura della coppia di detective nata dalla penna Gianni Simoni, ex magistrato con la passione della scrittura.
Una condanna per omicidio colposo e una restituzione di atti alla Procura per valutare se procedere contro una testimone a difesa per falsa testimonianza. È accaduto al processo per la morte, in seguito a incidente stradale, di un giovane di Cologno al Serio.
Non ha esitato a picchiare la moglie perfino il giorno prima dell’inizio del processo penale per maltrattamenti in famiglia, lesioni e percosse, e proprio questo lo ha fatto finire in manette in diretta, durante l’udienza in Tribunale.
Aveva tentato il suicidio, saturando il suo appartamento in un condominio a Dalmine, di gas: giovedì mattina un 66enne è stato condannato con rito abbreviato a un anno di reclusione per disastro colposo. L’episodio risale al 4 agosto.
«E’ aumentata la sensibilità al tema dell’infortunistica sul luogo di lavoro, ma si può ancora migliorare e di molto l’approccio a questo problema». E’ quanto afferma l’avvocato Piergiorgio Weiss, penalista.
Aperto un fascicolo dalla Procura di Bergamo per truffa comunitaria. È questa l’accusa per l’ex deputato dipietrista Sergio Piffari che già un anno fa era stato il protagonista di uno scandalo sul caso del bed&breakfast di famiglia.
«Trasferitevi in Calabria. Avrete un futuro scintillante di consigliori della ‘ndrina. Perché qui non c’è più posto per voi, cerebrolesi». Questo post è comparso nei giorni scorsi sulla bacheca di una docente di Diritto penale avanzato e Criminologia all’Università di Bergamo. Ma la docente nega: non l’ho scritto io.
L’indagine sulla morte di Yara è costellata di lettere anonime, segnalazioni di sedicenti sensitivi, chiaroveggenti, medium, mitomani che avrebbero «visto» o «sognato» l’assassino o gli assassini.Uno dei 40 faldoni d’indagine su Yara è interamente dedicato a raccogliere tali segnalazioni, circa un migliaio in tre anni.
La sentenza è attesa tra una quarantina di giorni, e la posta in gioco al Tar di Brescia è di quelle pesanti: la concessione affidata alla veronese Catullo dell’aeroporto di Montichiari per i prossimi 40 anni.
Una pioggia di messaggi, di amici che danno il proprio appoggio, invitano Andrea a farsi coraggio, a non demordere e a credere ancora una volta nel gioco del calcio dopo l’aggressione di domenica. Arrivate al telefono le scuse dal giocatore della Sebinia.
Hanno pagato con la condanna per omicidio colposo (pena sospesa) la ginecologa e l’ostetrica che quel giorno d’aprile di 7 anni fa erano in sala parto: 9 mesi alla prima, 5 alla seconda. Le due dovranno versare una provvisionale di 100 mila euro .
Si trovava fermo sulla propria auto quando due tipi gli hanno aperto la portiera di guida e lo hanno letteralmente strappato dall’abitacolo, gettandolo a terra e fuggendo poi con la sua Fiat Bravo. Non dimenticherà di certo quegli attimi di paura il quarantenne di Vaprio d’Adda, assalito martedì sera a Ciserano verso le 20,30.
Quand’era a terra, con quell’energumeno addosso, ha anche cercato di difendersi. Ma il rapinatore gridava ossessivamente «money, money!» e l’ha colpito più volte con il calcio della pistola, tanto da fargli perdere i sensi.Brutta avventura a Lisbona per una coppia di fidanzati: lui è di Cisano.
Alberto Ribolla, capogruppo della Lega Nord in Comune, interviene nel dibattito scatenato dalla sentenza del Tar su Brescia che mette a rischio il Pgt in quanto non prevede area per luoghi di culto per non cattolici:«Non è il Tar che può decidere se realizzare o meno una moschea».
È stata condannata a 5 anni e mezzo per estorsione Maria Teresa Scandella, detta «Lalla», di Mapello, una sessantina d’anni, quasi tutti trascorsi come prostituta. È il verdetto, scaturito mercoledì 8 gennaio, del processo che la vedeva imputata.
Sel e una parte del Pd aprono alla Cannabis Libera, la Lega si divide ma gran parte del mondo politico vede come il fumo negli occhi l’ipotesi di una liberalizzazione. L’idea, partita dal leghista Fava, è stata bocciata proprio dai vertici del Carroccio, Belotti compreso.
Violenza sessuale, sequestro di persona, stalking e tentata estorsione. Accuse pesanti, quelle formulate nei confronti di un diciottenne residente nell’Isola, agli arresti domiciliari da venerdì scorso in esecuzione di un’ordinanza emessa a suo carico dal gip.
Due contro uno: è questo il rapporto fra carabinieri e manifestanti che si presentava martedì mattina, a Treviglio, sulla ex statale 11, al presidio del «Coordinamento 9 dicembre» o più comunemente detto dei «Forconi».
L’eurodeputato Andrea Zanoni presenta un’interrogazione alla Commissione europea per denunciare le presunte violazioni al diritto comunitario del nuovo Piano Faunistico Venatorio approvato dalla Provincia di Bergamo.
Se il contribuente contesta di non aver mai ricevuto la cartella esattoriale (o comunque di averla ricevuta incompleta) il concessionario - Equitalia, per esempio - non può produrre solo la ricevuta di ritorno della raccomandata ma deve esibire copia integrale della stessa.