I bimbi ai giochi medievali alla Rocca di Lonato
Il 22 e il 23 aprile, la Rocca di Lonato del Garda (Bs) e la suggestiva Cittadella medievale che la circonda faranno un vero e proprio salto indietro nel tempo, in occasione di Cittadella in Festa.
Il 22 e il 23 aprile, la Rocca di Lonato del Garda (Bs) e la suggestiva Cittadella medievale che la circonda faranno un vero e proprio salto indietro nel tempo, in occasione di Cittadella in Festa.
La discoteca per ragazzi disabili infiamma il sabato pomeriggio di Cene, dove da oltre due anni, ogni mese, si balla in compagnia della «Scuola di Ballo Mery».
Titanfall 2 è la naturale evoluzione del primo capitolo, con il valore aggiunto di una bella e corposa campagna singolo giocatore. In questi due anni il panorama degli FPS multiplayer è profondamente mutato ma se gli sviluppatori giocheranno bene le loro carte, questo sequel potrà ritagliarsi un piccolo ma importante spazio.
In barba agli Fps più beceri e apatici, la campagna di Battlefield 1 è vera poesia videoludica sulla Grande Guerra, una raccolta di storie intime ed umane dedicata a tutti gli uomini e le donne che hanno vissuto il conflitto in prima persona. Ad affiancare l’ottima narrativa il solito e solidissimo gameplay della saga e un ottimo comparto multiplayer.
Mafia III non è il titolone che molti fan attendevano, complice uno sviluppo della campagna lineare e ripetitivo, che si avvita pericolosamente su se stesso. A fare da contraltare ad un gameplay monocorde e stracolmo di missioni fotocopia ci pensa un’atmosfera anni ’60 affascinante e ben tratteggiata.
Pokémon Go è stato il fenomeno dell’estate: c’è stato un momento, a luglio, in cui gli utenti giornalieri hanno raggiunto il picco di 45 milioni.
Nei giorni delle Olimpiadi, si scopre che sessantaquattro squadre e 320 atleti di tutta Italia sono pronti a competere nel gioco più antico, il nascondino, di cui a settembre, a Consonno, in Brianza, si terranno i campionati mondiali, svoltisi l’anno scorso a Bergamo, rigorosamente per maggiorenni soltanto perché i bambini sarebbero molto più bravi dei fratelli maggiori e dei genitori.
Sono arrivati in tantissimi agli eventi organizzati a Clusone in piazza dell’Orologio e a Stezzano al centro commerciale Le Due Torri.
L’evento organizzato venerdì 12 agosto al centro commerciale Le Due Torri di Stezzano
Quest’anno bisogna spostarsi di una quarantina di km da Bergamo. La VII edizione dei Campionati Mondiali di Nascondino si svolgerà il 3 e il 4 settembre a Consonno, ex paese dei balocchi, ora paese fantasma.
I Pokemon Go? Una nuova minaccia per la sicurezza stradale. Ne è sicura l’Asaps, l’associazione sostenitori della Polstrada.
Spopola il gioco che permette «catturare» i Pokemon sfruttando la realtà aumentata grazie alla geolocalizzazione dello smartphone. Sul web si moltiplicano le notizie (tra allarmi e bufale) e si apre il dibattito sui presunti rischi del gioco per la privacy e la sicurezza sulle strade.
Li avrete già visti anche voi: ragazze e ragazzi, adolescenti e non, camminare velocemente con la faccia rivolta allo schermo dello smartphone. Sono alla ricerca di un Pokemon.
Anche a Bergamo i bambini con disabilità potranno divertirsi dondolando su un’altalena. In questi giorni è stata svolta la manutenzione al parco Goisis di Redona dell’altalena chiamata “Inclusiva”, dedicata ai bimbi in sedia a rotelle.
Torna anche questa settimana l’appuntamento con L’Eco Quiz. Mettetevi alla prova rispondendo a dieci domande sui fatti di cronaca.
Nuovo appuntamento con L’Eco Quiz, dieci domande su dieci fatti: metti alla prova la tua conoscenza.
Ogni paese o città italiana non capoluogo di provincia può prendere il posto di vicolo Stretto e vicolo Corto.
Sabato e domenica all’Edoné giochi da tavolo per tutti i gusti. Dimostrazioni con gruppi, negozi e volontari. E i prototipi degli inventori.
Giovedì 5 maggio al Luna Park di Celadina tra le 20 e le 21 chiunque potrà accedere gratuitamente alle giostre. Gli organizzatori: vogliamo offrire un po’ di svago alle famiglie che non se lo possono permettere.
Anche questa settimana torna L’Eco Quiz, metti alla prova la tua conoscenza dei fatti di cronaca di questa settimana.