Più longevi mangiando proteine vegetali al posto della carne
LA RICERCA. Si potrebbe vivere in media quasi nove mesi in più, grazie a un ridotto rischio di malattie croniche.
LA RICERCA. Si potrebbe vivere in media quasi nove mesi in più, grazie a un ridotto rischio di malattie croniche.
L’irreversibilità del tempo non è così scontata: in alcuni materiali, come il vetro, l’orologio interno delle molecole ticchetta in modo differente da quello appeso al muro, e può anche tornare indietro. Lo ha scoperto lo studio guidato dall’Università Tecnica di …
ITALIA. Un assegno di accompagnamento rafforzato che passerà dagli attuali 531,76 a 1.380 euro mensili, da poter spendere per servizi o assistenti/badanti, destinato a tutti i non autosufficienti con più di 80 anni di età e un Isee inferiore a 6mila euro.