Il boom dell’on line favorisce le chiusure, allarme Confesercenti
LA TENDENZA. Nei primi 3 mesi dell’anno sono scomparse 116 realtà del commercio al dettaglio nella Bergamasca. «Il fenomeno deve essere governato sul territorio».
LA TENDENZA. Nei primi 3 mesi dell’anno sono scomparse 116 realtà del commercio al dettaglio nella Bergamasca. «Il fenomeno deve essere governato sul territorio».
MONDO. Una tassa internazionale sui Paperoni del mondo. Quelli, per intenderci, che vanno in vacanza solcando gli oceani con megayacht da oltre 40 metri e che a casa cenano di fronte a un Picasso o un Tintoretto.
L’ANALISI. In termini complessivi, l’Italia conta 43,3 milioni di contribuenti dei quali poco più di 42 milioni sono persone fisiche (soggetti Irpef più lavoratori autonomi in regime forfettario) e 1,3 milioni sono persone giuridiche.
MONDO. La storia insegna che l’apertura commerciale e la libera circolazione di merci, capitali, idee e persone sono potenti motori d’integrazione e prosperità.
I DATI. La cifra ottenuta da 52 Comuni bergamaschi negli ultimi sette anni ha lasciato nelle loro casse cinque milioni. Due a Bergamo 2, 911mila euro a Lovere, 300mila a Clusone. Murabito (Cisl): «Peccato che non partecipino tutti».