Olimpiadi, in arrivo 17 milioni di euro per alberghi e camping da rilanciare
Lo stanziamento di Regione Lombardia in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina. La misura indirizzata a piccole e medie imprese del settore turistico.
Lo stanziamento di Regione Lombardia in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina. La misura indirizzata a piccole e medie imprese del settore turistico.
Nel cuore di Bergamo un’ondata di Babbi Natale che correranno, cammineranno, salteranno e danzeranno per le vie del centro. L’appuntamento è per domenica 22 dicembre.
Nei 970 milioni per i territori interessati ai Giochi c’è anche la variante. Il viceministro all’Economia, Antonio Misiani, annuncia: «Impegno mantenuto».
La realizzazione del tracciato è stata inserita nel Piano straordinario degli interventi per i Giochi invernali. Misiani: gran risultato di squadra.
Il collegamento ferroviario per l’aeroporto bergamasco sarà pronto per i Giochi del 2026. Con molta probabilità tra la fine 2023 e il 2024. Il direttore generale dello scalo: «Dal confronto con Rfi e Regione potremmo arrivare a un treno ogni dieci minuti dallo scalo». Tutti per Bergamo, passaggio obbligato e ineludibile, e da qui verso Milano e Lecco.
Per il 2026, in concomitanza con le Olimpiadi, il primo cittadino vuol portare in città alcune delle gare che vedranno in campo i diversamente abili.
Le due campionesse bergamasche hanno fatto breccia con la loro spontaneità tra gli indecisi. Il video della proclamazione.
La campionessa olimpica di snowboard Michela Moioli non sta nella pelle dalla gioia. L’intervista a RaiNews.
Il sogno della campionessa olimpica uscente di discesa libera Sofia Goggia è quello di chiudere la carriera in casa, in occasione dei Giochi invernali del 2026, possibilmente con una medaglia al collo.
La sciatrice bergamasca pronta per la nuova stagione di gare al via tra due settimane. E sul profilo Facebook fa il tifo per le Olimpiadi in Italia.
Due romeni sono stati bloccati e arrestati nella serata di martedì 8 luglio dai carabinieri di Seriate per furto aggravato in concorso. I due, in compagnia di un minorenne, erano entrati al Decathlon di Seriate e avevano rubato vari capi di abbigliamento sportivo per un totale di 200 euro.
di Franco Cattaneo
Anche noi tifiamo Italia. Ma, a differenza delle persone normali, cioè della maggioranza degli italiani, auspichiamo che gli azzurri non vincano vincendo, bensì vincano pareggiando, restando cioè ai minimi sindacali.
Al ghiacciaio dello Stelvio, due campionesse olimpiche lombarde sono diventate maestre di sci. Si tratta di Deborah Compagnoni e la selvinese Paoletta Magoni: 1 medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali e 1 di bronzo ai Mondiali.
Il Centro Sportivo Italcementi si prepara ad accogliere al meglio i Campionati mondiali Juniores di Tuffi con una nuova vasca olimpionica esterna, completamente ristrutturata e omologabile per le competizioni internazionali.
Con il Golden classic 2014, Bergamo dal 12 al 20 luglio diventerà la capitale mondiale degli scacchi. Un evento che segnerà il passo nel panorama scacchistico italiano garantendo anche un positivo feedback internazionale.
La bergamasca Ilaria Ghisalberti dello Sci Club Radici Group centra la qualificazione al 53° Trofeo Topolino di Sci Alpino: nella prima giornata di selezioni nazionali a Folgaria, Ghisalberti ha realizzato uno splendido primo posto nello slalom gigante.
Michela Moioli ha sfiorato il podio. Nella finale di snowboardcross la bergamasca è caduta mentre era in lotta per il bronzo con la bulgara Alexadra Jekova. Michela nella caduta si è fatta male. Accertamenti al ginocchio destro hanno evidenziato la rottura dei legamenti crociati: stop per almeno 5 mesi
Spiazzi di Gromo, venerdì 14 febbraio, ore 11: all’Hotel Vittoria si ferma il mondo. Tutti davanti alla televisione a tifare Fabio, l’altro Pasini, quello che è ancora lì, in pista a rincorrere la gloria a cinque cerchi. Il programma dell’Olimpiade prevede infatti la 15 Km a tecnica classica.
Obiettivo raggiunto e qualificazione superata, nonostante il brivido di una caduta in avvio di esibizione costata complessivamente un punto nel risultato finale. Un’altra bergamasca ha debuttato alle Olimpiadi Invernali di Sochi: è Nicole Della Monica. Ascolta l’audio
Dalla missione compiuta a mission impossible la differenza sembra minima ma è quella che divide Deborah Scanzio, l’azzurra di Casazza (sì, ormai l’abbiamo adottata definitivamente) dall’Olimpo delle prime sei atlete che nella «big final» del freestyle moguls (gobbe) si sono giocate le medaglie.