Ruba 25 litri di gasolio a Dalmine Prima la fuga, poi preso a Verdello
Aveva 25 litri di gasolio, appena rubato a Dalmine e, ma scoperto dai carabinieri, un 40enne ha tentato la fuga. Prima in macchina e poi a piedi.
Aveva 25 litri di gasolio, appena rubato a Dalmine e, ma scoperto dai carabinieri, un 40enne ha tentato la fuga. Prima in macchina e poi a piedi.
Puntuale come un orologio svizzero, l’ozono ha bucato la soglia d’allarme. Il caldo di questi giorni ha contribuito non poco ad innalzare i valori di questo che è a tutti gli effetti un gas naturale nocivo per la nostra salute.
Recentemente Andrea Solari, direttore del Corporate Vehicle Observatory di Arval Italia, e Gian Primo Quagliano, presidente di Economotrica, hanno presentato i risultati della ricerca di mercato «L’utilizzo di veicoli a metano e Gpl nelle flotte aziendali».
«Le considerazioni del Consigliere Bruni muovono da presupposti errati e soprattutto non consapevoli dell’attuale ordinamento regionale in materia di raccolta funghi. Nessuna nuova tassa è stata imposta ai cercatori di funghi» lo dice il leghista Foroni che replica così alle …
Paga quanto richiesto, seppur in mora, entro i termini pattuiti. Eppure si vede tagliare la fornitura del gas. È accaduto a Singh Guldeep, lavoratore di origine indiana, che vive a Cologno al Serio, padre di tre bimbe di minore età: tutta la famiglia dal 14 maggio scorso è senza gas.
Un grosso incendio è divampato nella ditta Euro-ricuperi. a Grassobbio. È successo nel primo pomeriggio di domenica 1° giugno: il rogo è scoppiato verso le 14-14,30 in via Boschetti e il fumo era visibile a grande distanza.
Potrebbero essere nascoste da vent’anni nell’area destinata all’interporto di Montello vicino a un’ex acciaieria scorie radioattive provenienti dell’Est Europa, fuse insieme ai rottami che gli industriali lombardi importavano negli anni ’90.
Comfort e funzionalità a un prezzo contenuto hanno fatto della Octavia un successo di vendita in tutta Europa. Ora, la vettura con le migliori qualità della gamma Škoda, si presenta sul mercato - da settembre in Italia - anche nella versione a metano.
Rubava corrente elettrica da un traliccio dell’Enel a Montello, per riscaldare la propria roulotte. A processo un 48enne di Montello,è stato condannato con rito abbreviato a quattro mesi di reclusione, oltre a 120 euro di multa.
Un furto ad alta tensione, in tutti i sensi. Probabilmente erano degli specialisti quelli che hanno rubato nella notte 2.160 metri di cavi di rame arrampicandosi su tre pali della corrente ad Arcene, nella zona industriale nei pressi della tangenziale che corre fuori dal centro abitato.
Sulla Brebemi - che aprirà il 22 luglio alla presenza di Napolitano - ci si potrà anche fermare a fare carburante oppure bere un caffè e mangiare un panino? L’unica incognita rimasta è se almeno una delle quattro aree di servizio sarà operativa per il 22 luglio.
Nuovi rincari nei prezzi dei carburanti. Dopo i primi rialzi di venerdì, domenica è stata Eni ad aumentare i prezzi consigliati. Eni ha deciso domenica un rialzo sia sulla verde (+1 cent) che sul diesel (+0,5 cent). Stessi aumenti anche per Q8.
Sono oltre 500 gli esemplari di gambero di fiume che la task force della riserva naturale Oasi Wwf di Valpredina, partner del Progetto europeo Crainat, ha prelevato dal corso del Rio Pè d’Oca (Pedoga) nel comune di Torre Boldone, nel territorio del Parco dei Colli di Bergamo.
Due aziende bergamasche sbarcano in terra bresciana e danno prova di prestazioni e interventi di eccellenza. E’ il caso della società Yousave, costola tecnologica di Innowatio con sede al Kilometro Rosso, e la Vanoncini di Mapello, gruppo edile specializzato in interventi di efficienza.
Voleva rubare cento libri di gasolio da un mezzo pesante parcheggiato in una ditta a Stezzano, ma sono stati sorpresi e denunciati a piede libero per furto aggravato. Protagonisti tre romeni, due residenti a Bonate Sotto e uno a Madone.
«Prossima apertura», recita il maxi foglio messo a oscurare il negozio affacciato sulla scala mobile. È riposto in questi avvisi e nell’auto elettrica parcheggiata nel sotterraneo, il futuro del Valseriana Center, inaugurato nel giugno 2011 nell’area Honegger.
L’ex sindaco Roberto Bruni ha lanciato su L’Eco di Bergamo di sabato 3 maggio una sfida a Franco Tentorio dicendosi pronto a un confronto sul tema della cementificazioni. L’ufficio stampa di Tentorio: «Ok, ma il confronto lo faccia con un amministratore alle prime armi, Giorgio Gori».
La Messa celebrata in un luogo di lavoro sottolinea il valore della comunione, donando alla giornata del 1° Maggio il volto di una festa vissuta in ringraziamento al Signore per il bene del lavoro. La messa è stata presieduta dal vescovo Beschi a Costa di Mezzate, nel capannone della Fra.mar.
Com’era prima, come era nei rendering, come cresceva nel cantiere e come è oggi. Un residente di Santa Lucia, Ernesto Paganoni, ha seguito da vicino - vicinissimo, dal suo terrazzo - l’evolversi della situazione nell’area ex Enel. E lo ha documentato fotograficamente
Ancora polemiche sull’area ex Enel. Questa volta a intervenire è Alessandra Gallone, che dichiara: «Gori dovrebbe scusarsi non tanto verso gli altri soggetti chiamati in causa a torto, ma verso i cittadini, ai quali ha raccontato fatti non veritieri».