Dalla Regione 12 milioni per l’acquisto di auto green
TRANSIZIONE ECOLOGICA. Dodici milioni di euro per l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale.
TRANSIZIONE ECOLOGICA. Dodici milioni di euro per l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale.
(ANSA) - BARI, 10 MAR - Traffico internazionale di rifiuti, incendi dolosi, speculazione edilizia. Sono fra i reati ambientali più diffusi in Italia come evidenziato dal rapporto di Legambiente, 'Ecomafia 2022', realizzato in collaborazione con le forze dell'ordine. Dei dati …
(ANSA) - ROMA, 07 DIC - E' stato firmato questa mattina un accordo di collaborazione tra Roma Capitale e il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica con il quale saranno potenziate le attività di prevenzione e …
Il progetto «Re-Breath» («REduction of Brake weaR Emissions in the Transport sector») si è aggiudicato importanti fondi europei per studiare un modo per ridurre l’inquinamento da PM10. E ci ricorda che l’inquinamento atmosferico urbano non è fatto solo di emissioni da scarico
(ANSA) - NAPOLI, 30 GIU - Una discarica irregolare è stata sequestrata dai Carabinieri Forestali a Marigliano, in provincia di Napoli. La ditta di trattamento e smaltimento rifiuti aveva la sua sede in un fondo agricolo di circa mille metri …
Promemoria Non saranno più validi a partire dal 1° giugno i contrassegni senza data di scadenza per le auto ibride ed elettriche rilasciati secondo i criteri stabiliti prima del dicembre 2021.
Il bollettino L’anno scorso 51.878 tra decolli e atterraggi, in aumento del 34% sul 2020. Ancora lontani i numeri pre-pandemia: nel 2019 i movimenti erano stati oltre 95mila.
I dati di Legambiente: nell’anno del Covid la Bergamasca seconda nell’illegalità ambientale in Lombardia. I denunciati sono 163: peggio solo Brescia. Spiccano le violazioni nel ciclo del cemento, dei rifiuti e contro la fauna.
Con le nuove residenze nell’area dismessa arriveranno anche una grande area verde (oltre 120 mila metri quadrati) del nuovo Parco Ovest, due parcheggi e un’altra passerella ciclopedonale sopra la circonvallazione e che arriverà nella zona del Famila di Colognola.
Da giovedì 17 giugno, sul tema degli «incentivi auto», sarà online il nuovo bando da 30 milioni per la sostituzione dei veicoli inquinanti.
In una cascina nel territorio comunale di Cividate al Piano è stata rinvenuta dai Carabinieri Forestali della Stazione di Villongo una vera e propria discarica abusiva con rifiuti di ogni tipo, tra i quali componenti di autoveicoli e di elettrodomestici oltre a plastiche e materiali ferrosi.
In un capannone c’era una vera e propria carrozzeria abusiva, che è stata scoperta nella mattinata di lunedì 18 maggio.
È stata svelata una versione limitata del best-seller Toyota C-HR: la Lime Beat Special Edition disponibile in soli 200 esemplari.
Udienza di smistamento sulla scottante questione del parcheggio della Fara. Dopo il rinvio a giudizio deciso lo scorso aprile, il giudice ha accolto un’eccezione della difesa e ha escluso due delle tre parti civili: il Comune di Bergamo e la Provincia di Bergamo.