Festa per Mario, primo pensionato al sito Amazon di Casirate
Casirate d’Adda. Marcialli era arrivato in azienda nel 2018, aveva restaurato mobili antichi nei 25 anni precedenti. «Adesso voglio godermi la famiglia».
Casirate d’Adda. Marcialli era arrivato in azienda nel 2018, aveva restaurato mobili antichi nei 25 anni precedenti. «Adesso voglio godermi la famiglia».
Qualcuno ha giustamente detto che siamo arrivati all’epoca in cui le IA stanno facendo ciò che anni fa fece l’iPhone: sdoganare a un pubblico più ampio un concetto che da tempo stava lievitando negli spazi di chi segue, analizza e prova la tecnologia più da vicino
L’iniziativa. Laboratori gratuiti per i ragazzi dai 15 ai 19 anni per dare forma ai propri pensieri. Il progetto è promosso per «Bergamo Brescia 2023» dal Sistema bibliotecario urbano in collaborazione con Bergamo per giovani.
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Con oltre 400 progetti a livello globale legati alle energie rinnovabili in 22 Paesi, il portfolio globale di Amazon ha superato i 20 Gigawatt, che potrebbero generare la quantità di energia necessaria ad alimentare …
L’iniziativa . Dopo la pausa del Covid tornano in redazione gli alunni delle primarie e delle secondarie. Il format di Cartolandia prevede la visita alla redazione de L’Eco di Bergamo, negli studi di BgTv con tanto di laboratorio.
(ANSA) - ROMA, 11 GEN - La pandemia e la guerra hanno rimesso al primo posto, nella classifica dei rischi globali più immediati, il caro-vita, le crisi energetiche e alimentari, con ripercussioni che da qui a due anni potrebbero portare …
Il ricordo. Con il giornale in edicola un’immagine in formato A4 di Papa Benedetto XVI.
Anno nuovo. I migliori auguri per un 2023 che sia di rinascita e di buone notizie dalla redazione de «L’Eco di Bergamo». Il 31 dicembre continuano gli aggiornamenti online, il giornale è in edicola il 31 dicembre e poi il 2 gennaio.
Buon Natale.Il giornale tornerà in edicola martedì 27 dicembre, mentre gli aggiornamenti del nostro sito e sui social continueranno ininterrottamente anche per la Vigilia, Natale e Santo Stefano.
In redazione.Visita a «L’Eco di Bergamo» per i ragazzi della redazione di «News battello», il giornalino della cooperativa disabili «Il battello» di Sarnico.
Il commento. Nel 1951, dopo una visita alle zone alluvionate del Polesine, Luigi Einaudi così scriveva al Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi: «La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito di oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli Italiani». Dopo le tante vicende catastrofiche che hanno interessato il nostro territorio…
Pognano.L’opera della Design&Artbook è una copia della Bhagavadgita che pesa mezza tonnellata. Per sollevare la copertina servono tre persone. Commissionato dalla comunità Hare Krishna di Chignolo.
L’omaggio.Il 21 dicembre assieme al quotidiano la riproduzione in cartoncino della Natività disegnata dall’architetto bergamasco quasi mezzo secolo fa.
Il volume. Due racconti che si dipanano fra aiuto reciproco e stupore incantato, in chiave ecologica e interculturale.
I social network rappresentano per un numero sempre maggiore di persone la fonte principale per documentarsi su quello che accade. Ma la qualità di ciò che leggiamo in rete, da cosa, o meglio da chi dipende? L’algoritmo ci mostra solo ciò che vogliamo vedere. E la disponibilità tecnologica, di fatto, ci ha consegnati ad un’epoca di profondissima ignoranza, o semplicemente, si è limitata a portarl…
Al via a Bergamo un nuovo percorso per formare tecnici specializzati in Ict attraverso un apprendistato di alta formazione. Roberto Sella, direttore ITS Rizzoli «Le aziende ci chiedono professionisti informatici specializzati nelle tecnologie e nei sistemi Cloud»
(ANSA) - ROMA, 03 DIC - "Dal 2005 a oggi abbiamo investito in azienda 100 milioni in impianti e, per il riciclo degli imballaggi, più della metà. Se passasse il Regolamento Ue sul riuso, potremmo dire che gran parte degli …
L’editoriale. Sono due le cose che un giornalista non dovrebbe mai scrivere: quant’è bello il giornale per cui lavora e quanti soldi spende il suo editore per mandarlo in edicola ogni giorno. Il motivo è presto detto: sulla qualità del prodotto è di parte, dunque poco credibile; sullo sforzo economico, chi non lo fa tutti i giorni, soprattutto di questi tempi?
(ANSA) - MILANO, 17 NOV - "Abbiamo tutti il dovere di salvaguardare il nostro Pianeta e consegnare ai ragazzi di oggi e di domani un mondo più vivibile ed equo. È innegabile che ogni azienda o attività abbia un impatto …
L’appuntamento. L’inviato di guerra Gigi Riva, bergamasco originario di Nembro, sarà ospite della rassegna culturale «Autunno d’autore», organizzata da biblioteca comunale - assessorato alla Cultura di Sarnico.