Il gruppo Bracca a Pianeta GourMarte
Il Gruppo Bracca partner dell’originale evento enogastronomico che si terra alla Fiera di Bergamo dal 7 al 9 dicembre 2013.
Il Gruppo Bracca partner dell’originale evento enogastronomico che si terra alla Fiera di Bergamo dal 7 al 9 dicembre 2013.
Il Tribunale di Milano ha dichiarato inammissibile la class action promossa da Altroconsumo contro Trenord per risarcire gli utenti pendolari dei danni subìti nel dicembre 2012. Oltre 15mila utenti avevano pre-aderito.
Nestlé Italiana punta ancora di più sulla filiera e le risorse del made in Italy. Grazie all’accordo di fornitura siglato tra Nestlé Italiana e INALCA, Società del Gruppo Cremonini, la carne bovina utilizzata nelle diverse referenze di pasta ripiena fresca a marchio Buitoni è 100% italiana.
L’ex amministratore delegato di Trenord, Giuseppe Biesuz, è stato rinviato a giudizio dal gup di Milano Fabio Antezza per le accuse di bancarotta, truffa e falso. Il processo per l’ex manager inizierà il prossimo 14 gennaio.
Entro il 2015 la Banda larga sarà estesa al 99,5 per cento del territorio lombardo». Lo ha annunciato il presidente Roberto Maroni, illustrando, insieme agli assessori Claudia Terzi e Mario Melazzini, il programma «Zero Digital Divide».
di Giorgio Gandola A Bussolengo (Verona) c’è un signore che da tre anni denuncia 4 euro di reddito al Fisco. Compila il modulo con precisione, ripassa e consegna con spirito collaborativo il tutto all’Ufficio imposte.
«Questa mattina abbiamo deliberato l’acquisto di 16 treni, stanziando 105,6 milioni di euro, cui si aggiunge il contributo da parte dello Stato per altri 26,6 milioni». Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.
«Grazie all’applicazione immediata dei costi standard, già a partire da questi ultimi due mesi del 2013, come Regione Lombardia abbiamo risorse aggiuntive che abbiamo deciso di utilizzare per la riduzione dei ticket».
Viene da piangere. Pensando al dolore di chi ha perso i propri cari. Poi per i disagi che i pendolari subiscono ogni giorno senza che nessuno faccia niente. Ora il sindacato dei ferrovieri chiede una campagna di informazione sui rischi derivanti dall’attraversamento dei passaggi a livello.
Ci sono altri bonifici sospetti nei conti del Comune di Stezzano, pagamenti che Loredana Zenca, la responsabile dei servizi contabili e amministrativi arrestata per peculato , avrebbe disposto senza alcuna autorizzazione.
All’indomani della notizia che, a Caravaggio, dopo due anni di stop, i lavori di costruzione dell’albergo sulla provinciale Rivoltana ricominceranno a breve, la Sovrintendenza ai beni architettonici e paesaggistici di Milano torna a far sentire la sua voce critica sul progetto.
Il terzo trimestre dell’anno si chiude in flessione per il colosso dell’acciaio Tenaris, cui fa capo anche la Dalmine: l’utile netto, rispetto allo stesso periodo del 2012, è infatti in calo del 28% a 314 milioni di dollari.
Buone notizie da alcuni dei principali mercati mondiali per il gruppo Italcementi, che vede avvicinarsi i volumi di vendita del terzo trimestre ai livelli dell’anno precedente, con i ricavi, al netto dell’effetto cambi, in crescita dell’1,2%.
Latte fresco che bontà è il motto del «Mercato agricolo e non solo…» di sabato 9 novembre dalle 8,30 alle 12,30 in piazzale del Comune ad Albino. Al centro del mercato ci sarà la degustazione di latte fresco non pastorizzato e di piatti tipici a base di latte.
La congiuntura del terzo trimestre del 2013 traccia un quadro di sostanziale stazionarietà del ciclo industriale, a Bergamo come in Lombardia. Il segno della variazione trimestrale è marginalmente negativo (-0,3%).
C’è un altro «buco» nella maglia che dovrebbe proteggere Città Alta dall’assedio delle auto. Dopo quello di via San Lorenzo , ecco da qualche mese una breccia che nessuno aveva messo in conto, ma che gli automobilisti sembrano apprezzare.
di Giorgio Gandola Dodicimila euro? Noccioline. Almeno per il senatore Antonio Razzi, che alla trasmissione «Un giorno da pecora» ha rivelato di essere riuscito in 7 anni e mezzo da parlamentare a mettere da parte «poco o niente».
Come esattamente faccia, ancora non si è capito. Fatto sta che un ladro è diventato, da qualche settimana a questa parte, l’incubo dei titolari di distributori di carburante con annesso autolavaggio automatico. Agisce di sera, incurante della presenza di persone.
l contestato albergo sulla provinciale Rivoltana, a Caravaggio, sarà completato. I titolari dell’Immobiliare 4B di Cremona, promotori del progetto, hanno annunciato all’amministrazione comunale che, dopo due anni di stop, a breve ricomincerà la sua costruzione.
Ad aprile del 2012 avevano affittato una casa nella frazione Foppa di Isola di Fondra, dove avrebbero dovuto aspettare la fine del mondo secondo la profezia Maya. Un’abitazione scelta non a caso in un luogo isolato.