«Mandar giù un boccone, una tortura» In un libro i dolori e l’uscita dal tunnel
La storia di Anna Chiara Merisio e la sua battaglia contro l’anoressia: scesa fino a 48 chili, la giovane è riuscita ad accettarsi e ad amare la propria vita.
La storia di Anna Chiara Merisio e la sua battaglia contro l’anoressia: scesa fino a 48 chili, la giovane è riuscita ad accettarsi e ad amare la propria vita.
Due pagine su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, domenica 19 maggio. Tutti i dati dell’Ats e le storie di chi ce l’ha fatta a uscire dal silenzio e affrontare la malattia: in dieci anni nella Bergamasca 1.405 casi.
Due psicoterapeute a disposizione degli insegnanti e dei dirigenti scolastici per affrontare i problemi legati ai disturbi alimentari che colpiscono sempre più giovani anche a Bergamo.
Buoni i risultati del progetto della casa di cura: in 8 mesi di attività è stata scaricata più di 2.600 volte.
L’ospedale di San Giovanni Bianco ospiterà un centro multispecialistico rivolto ad adolescenti, giovani e adulti affetti da gravi disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia).
È allarme anoressia nella nostra provincia tra i giovani, soprattutto in età adolescenziale. A lanciarlo è lo psichiatra Giorgio Odone, responsabile del Centro disturbi del comportamento alimentare dell’Azienda ospedaliera di Treviglio.
Attenti alla Lupa. Arriva una grande al Comunale, vediamo di che pasta è fatta l’Atalanta. Il rischio di finire sbranati c’è, vista la forza dell’avversario e soprattutto le numerosissime assenze in casa Atalanta. Ma si gioca a Bergamo e questo è il vantaggio.
La «nuova attualità del francescanesimo». Imposta, anzitutto, dall’elezione di Papa Francesco al soglio pontificio. Massiccia, ovvio, la bibliografia religiosa del/sul nuovo papa, in cui affioramenti e collegamenti al poverello d’Assisi non si contano. Da «La vera storia di papa Francesco» …