Orobie, poca neve sui monti ma occhio al pericolo ghiaccio
METEO. Tempo mite: discreto spessore solo oltre i 2.500 metri. L’esperto: attenzione agli strati gelati.
METEO. Tempo mite: discreto spessore solo oltre i 2.500 metri. L’esperto: attenzione agli strati gelati.
IL CASO. Procura: non ci sono elementi per risalire ai responsabili. «Noi ancora fuori casa. Ci opporremo».
VAL SERIANA. L’intervento dei vigili del fuoco di Clusone e del 118 martedì mattina poco dopo le 10.
LA COMMEMORAZIONE. L’1 dicembre 1923 la diga del Gleno, dopo giorni di piogge senza sosta, cedette di schianto, travolgendo i paesi della Val di Scalve e della Val Camonica: 359 le vittime accertate. Su «L’Eco di Bergamo» di oggi i loro nomi: è stata una strage di bambini. Ascolta i rintocchi delle campane nelle chiese della Val di Scalve in ricordo dei morti.