Dalla merceria alla salumeria Ecco sei nuovi negozi storici
Sono sei i negozi storici bergamaschi che saranno premiati in Regione Lombardia nella giornata di martedì 13 novembre.
Sono sei i negozi storici bergamaschi che saranno premiati in Regione Lombardia nella giornata di martedì 13 novembre.
Successo dell'edizione 2018 di Bergamo Sposi, l'evento fieristico al polo di via Lunga. Ma scopriamo le nuove tendenze moda, spunti importnato per chi sta organizzando il proprio matrimonio.
Il super sarà inaugurato martedì, il sindaco Testa: «Avrà riflessi positivi su tutta la zona». All’interno del punto vendita anche un’area ristoro.
L’iniziativa dell’unico panificio di Premolo, dei fratelli Diego e Maria Elena. La sera alla chiusura, l’invenduto lo lasciano in una cesta, per chi ha bisogno.
Nei nuovi trentamila metri quadrati in arrivo 75 negozi, ristoranti, un cinema da 14 sale, spazi per mostre e concerti e duemila posti auto.
Dopo la chiusura delle Acciaierie nell’ottobre 2014 già ricollocati altri 34 dipendenti.
In provincia sempre più consumatori fanno la spesa nei frutteti: in crescita il giro d’affari. Aumenta ancora il numero di aziende aderenti a Confagricoltura Bergamo: la mappa della vendita diretta su L’Eco di Bergamo del 14 maggio.
Via libera della Commissione regionale, ora tocca all’aula. A favore dello stesso referendum si sono già espressi il Veneto, l’Umbria e l’Abruzzo. Con l’adesione di una quinta regione il quesito verrà sottoposto alla Corte di Cassazione..
Giovedì 11 settembre torna Vivi Bergamo il Giovedì, ultimo appuntamento per la manifestazione (giunta alla sia quinta edizione) per quest’anno. Chiusura al traffico nella zona centrale dalle 20 alle 0,30, tanta animazione e negozi aperti.
Nella cittadina seriana hanno perso il registratore di cassa che avevano trafugato, al Monterosso sono invece fuggiti dopo aver minacciato con un coltello la cassiera (colpita poi da malore) e aver rapinato del contante.
Il brand «Negozi Storici» - sono 91 in Bergamasca - compie 10 anni e, per l’occasione, Regione Lombardia inaugura con Unioncamere nuovi canali di promozione e attività a sostegno degli ormai quasi 1.200 «Luoghi Storici del Commercio». C’è anche un «selfie prize».
Quest’estate pazza è un vero affare. Non per tutti, ovviamente, ma per qualcuno. In particolare, per gli ipermercati. Fuori piove, da giorni, e sembra non voler smettere mai. Niente gita fuori porta, niente lago o montagna. Che fare?
C’è chi chiude, c’è chi apre e chi si trasferisce. Via XX Settembre, centro dello shopping cittadino, sta cambiando volto per i vari cambiamenti che a breve interesseranno una serie di negozi. Su tutti, la libreria Ibs, che si sposterà di pochi passi.
Novità per H&M, il marchio svedese low cost famoso in tutto il mondo. Dal 21 agosto è attivo direttamente dal sito www.hm.com/it.l lancio dell’e-commerce comprenderà anche la collezione “Home”, disponibile esclusivamente on line.
Il terreno è già delimitato, a Sud di Oriocenter. I permessi ci sono già. Sui tempi di realizzazione, non ci sono ancora certezze, anche se era stata fissata la data di novembre 2015. Però sul sito Percassi.it sono apparsi nuovi rendering del progetto del nuovo polo del lusso.
Un colpo studiato nei dettagli quello messo a segno venerdì mattina presto al supermercato Eurospin di Vigano San Martino, in via Nazionale. Una cassiera è stata minacciata con la pistola da due banditi, con i volti coperti da caschi, e costretta ad aprire la cassaforte.
Negozi aperti per ferie. Secondo le associazioni dei commercianti anche quest’anno la serrata selvaggia di Ferragosto sarà solo un ricordo del passato. «Bergamo ormai da anni non vede saracinesche abbassate nel mese di agosto» dice Oscar Fusini, vicedirettore di Ascom.
Il tabaccaio più geniale della Bergamasca? Il web, e nello specifico il mondo social di Facebook, lo ha già eletto: è quello automatico di via Moroni, in città. La peculiarità? Il distributore vende le sigarette in dialetto bergamasco.
di Sara Agostinelli Daniele Pagani, 28 anni, originario di Città Alta, aveva un sogno: raccontare il mondo dalle pagine di un giornale. Dopo diverse porte chiuse non si è arreso e ha trovato un pubblico di un milione di lettori, in India.
Novità per chi viaggia in treno. Nelle tabaccherie aderenti alla Fit, la Federazione italiana tabaccai, si possono ora acquistare, anche in modalità elettronica, i titoli di viaggio regionali Trenitalia.Questo con grande vantaggio per i viaggiatori e per i tabaccai.