Torna lo Sbarazzo: caccia all’affare in 80 negozi del centro - Foto e video
Tre giorni di sconti al via: le bancarelle fuori dai negozi. Più di 80 commercianti coinvolti.
Tre giorni di sconti al via: le bancarelle fuori dai negozi. Più di 80 commercianti coinvolti.
L’iniziativa Il 4, 5 e il 6 marzo torna lo Sbarazzo dei negozi del centro di Bergamo con il Comune di Bergamo, l’associazione BergamInCentro e il Duc cittadino.
Tra le richieste degli ambulanti la condivisione di decisioni con i Comuni.
Le nuove regole: ecco dove non serve la certificazione. Sarà obbligatoria per uffici pubblici, abbigliamento, libri e giocattoli.
Firmato il Dpcm con l’elenco delle attività commerciali dove, dal 1° febbraio, sarà possibile continuare ad accedere senza il certificato verde: ci sono supermercati e negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitarie, ottici, l’acquisto di carburanti, prodotti per animali e per il riscaldamento. Ecco l’elenco.
Dal vecchio forno di famiglia a un laboratorio di alta pasticceria conosciuto in tutta Italia.
Entro domenica 30 gennaio 2022 è possibile inviare la propria candidatura al virtual Job Day Bergamo e Brescia, evento di recruiting interamente online organizzato da Esselunga che prenderà il via il 9 febbraio.
Con migliaia di bergamaschi obbligati a casa è in forte aumento la richiesta di spesa a domicilio. E le aziende si attrezzano per potenziare il servizio.
Non tutti favorevoli alla proroga del governo. Ascom e Confesercenti: le piccole attività in difficoltà. Nozza (Uil): «Così viene penalizzato chi si era adeguato».
Il Gruppo, presente in Italia con 45 punti vendita e 41 hub logistici, è alla ricerca di 100 addetti alla vendita in Lombardia, nei punti vendita di Como, Curno, Lissone, Rescaldina, San Giuliano e Trezzano.
Fermato un trentenne per un furto nel punto vendita del marchio di cosmetici in via Roma a Treviglio.
Dal 5 gennaio al via i saldi: in Bergamasca si attende una spesa media procapite di 134 euro per un giro di affari di 147,5 milioni (+8% rispetto al 2021)
Nella notte il ladro ha portato via il fondo cassa dal negozio di underwear della cittadina della Bassa Bergamasca, in via Roma.
Una banda organizzata, composta da 5/6 ladri, ha tentato un furto con un flessibile in una tabaccheria di Lurano verso le 4 del mattino di venerdì 24 dicembre.
Anche la Filcams Cgil Bergamo interviene nel dibattito sulle aperture di centri commerciali e supermercati nelle festività natalizie: «È questa la società che vogliamo? Fondamentale istituire un tavolo a livello provinciale per monitorare gli effetti delle aperture incontrastate su lavoratori, famiglie e imprese e sulla qualità dell’occupazione». Nei giorni scorsi anche la presa di posizione del…
Si è trasferita da Bardonecchia e ha aperto un laboratorio artigianale nell’ex tabaccheria. «La montagna si può ripopolare».
Ascom: quasi 7 mila le attività che segnalano problemi. Anche le agenzie faticano. Fusini: la logistica drena personale del terziario.
La Fisascat Cisl Bergamo interviene sulle aperture dei centri commerciali il 26 dicembre dopo la proroga dello stato d’emergenza per l’incremento di casi Covid.
Festeggia il decimo anno dalla nascita, Factory Market ritorna dopo due anni di assenza nei padiglioni delle ex cartiere Pigna di Alzano Lombardo, sabato 18 e domenica 19 dicembre.
Da mercoledì 15 dicembre apre il bando da 4 milioni di euro per queste realtà.