Falsificò ricette: farmacista dovrà pagare 1,2 milioni ad Ats
VILMINORE. La Corte dei conti, la sentenza per danno erariale e d’immagine. La donna ha impugnato la radiazione.
VILMINORE. La Corte dei conti, la sentenza per danno erariale e d’immagine. La donna ha impugnato la radiazione.
Un passo avanti per la diagnostica con immagini più precise, tempi ridotti e minore esposizione ai raggi: tecnologia avanzata e intelligenza artificiale al servizio del benessere del paziente
LOTTA AI TUMORI. Zambelli («Ospedale Papa Giovanni»): «Ora serve cambiare paradigma: la ricerca punti anche a mitigare gli effetti collaterali delle terapie».
LA RICERCA. Tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti nell’intestino ce n’è una che svolge un ruolo chiave nel migliorare la salute metabolica.
LA STORIA. Adriano Gambarini, 75enne di Gorlago, salvato in due occasioni a Londra. «Il volontariato mi dà grande gioia».
OCULISTICA. Le opzioni di trattamento variano a seconda della gravità del difetto e delle esigenze del soggetto.
I VANTAGGI. Si tratta di raggi ad alta concentrazione che vengono diretti sulle metastasi per farle regredire.
CHIRURGIA VASCOLARE. «L’iniezione di soluzione sclerosante induce la chiusura progressiva dei vasi interessati», spiega il dottor Jason Mognarelli.
LA NOVITÀ . Il Policlinico San Marco di Bergamo è il primo ospedale bergamasco a dotarsi di questa tecnologia, tra le più avanzate attualmente disponibili.
IL PROGETTO. Un appuntamento ormai tradizionale per aiutare chi si trova in una condizione di «povertà sanitaria».
DIPENDENZE. Negli anni il principio attivo per una dose di marijuana in media è passato dal 9 al 14% e per l’hashish dal 10 al 29%. Gli esperti: «Dosaggi elevati, si rischia. E la dipendenza accelera». La sostanza sintetica diffusa tra i giovani.
L’INTERVISTA. Il dottor Gianluigi Patelli racconta di come la radiologia sia diventata una disciplina clinica attiva.
Con l’introduzione di una nuova Tac ad altissima qualità, la clinica apre un nuovo capitolo per la radiologia moderna, sempre più al servizio della persona
LA NOVITÀ. Un bambino di 4 anni, affetto da una rara condizione del fegato insorta dopo la nascita ma non trattabile chirurgicamente, è stato sottoposto con successo nei giorni scorsi ad una procedura innovativa di radiologia interventistica: è stato curato dai radiologi degli ospedali Papa Giovanni XXIII e del Bambino Gesù di Roma.
AL «PAPA GIOVANNI XXIII». Da Pozzo: «Ciò che distingue la nostra “Prostate Unit” è il grado di appropriatezza».
LA STORIA. Micaela Azzola, 18 anni, la sorella maggiore: «Luca è nato con una brutta malattia, ora sta bene. Il mio impegno sull’importanza di donare».
L' uscita degli Stati Uniti dall' Organizzazione mondiale della sanità annunciata dal presidente Donald Trump renderà il " mondo meno sicuro e protetto ", incrinerà la leadership americana nel mondo, penalizzerà la ricerca scientifica e le aziende farmaceutiche a stelle …
L’INAUGURAZIONE. Per la presentazione alla stampa del nuovo Habilita Sport Medicine i campioni Marten de Roon, la pallavolista Vittoria Piani e Andrea Dovizioso. Apertura al pubblico da lunedì 27 gennaio.
IN OSPEDALE A BERGAMO. La direttrice Erba: «Una crema radioattiva per evitare interventi e liberare le sale operatorie». Nuova Pet da 3 milioni di euro, risposta a una richiesta in crescita. Il dg Locati: disponibilità di trattamenti ampliata.
L’ALLARME. Circa 4.300 in più rispetto al 2023. Tuttavia, al duro bilancio delle diagnosi, si contrappongono gli eccezionali successi nella terapia.