Zanzare e zecche, tutto quello che c’è da sapere. Il vademecum di Ats
Aspettando la stagione più calda e umida, l’Ats si porta avanti sui rischi e le malattie provocate dalle zanzare e dalle zecche e su come occuparsi della disinfestazione.
Aspettando la stagione più calda e umida, l’Ats si porta avanti sui rischi e le malattie provocate dalle zanzare e dalle zecche e su come occuparsi della disinfestazione.
LA SFIDA. L’Italia è il Paese che ha il più alto numero di pazienti europei trattati per l’epatite C.
Esiste una correlazione tra le ondate di freddo estremo e le grandi pestilenze che hanno colpito l'antica Roma: lo dimostra la ricostruzione delle condizioni climatiche dell'Italia tra il 200 a.C. e il 600 d.C., la prima realizzata con un'altissima risoluzione …
ARTICOLAZIONI. Ne parliamo con il dottor Francesco Catellani, ortopedico referente dell’Ambulatorio Gomito di Humanitas Gavazzeni e Humanitas Medical Care.
I CONSIGLI DEI VETERINARI. Svezzamento e buona educazione, i passi fondamentali da fare nei primi mesi.
IL BILANCIO. I dati ufficiali, pesa però l’incognita dei casi sommersi. Buzzetti: «Ma il virus non è una questione superata».
I DATI. Nell’ultima settimana i nuovi casi sono cresciuti del 9,44%. I degenti colpiti da Sars-Cov-2 sono 92 in Bergamasca, 1.242 in tutta la Lombardia. In aumento anche le sindromi influenzali.
L’INTERVISTA. Eugenio Gallavotti: «In tempi calamitosi come questi, iniziati nel 2008 con la crisi diffusa in tutto l’Occidente, la moda si è fatta opulenta, perché reagisce a contrasto». Ma non solo: «La donna non vuole più nascondersi. Oggi più che mai la donna vuole essere ed esserci».
LA CARRIERA . Fabio Pezzoli, 68 anni, va in pensione dopo 42 anni: «All’inizio lavoravo e studiavo per fare il medico». L’emozione del trasloco, il dramma del Covid. «Questa struttura ha tante potenzialità».
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
Sviluppato un vaccino anti-Covid in polvere, che con una sola inalazione promette di indurre una risposta immunitaria anche nelle mucose delle vie aeree prevenendo la trasmissione degli agenti infettivi. Incoraggianti i primi risultati ottenuti su topi, criceti e primati non …
I DATI. Oltre 1.200 contagi a settimana, ma si fanno pochi test. Negli ospedali bergamaschi i ricoverati positivi sfiorano quota 100, cinque in Terapia intensiva. Il bilancio di due anni della variante Omicron: 280mila persone hanno preso il virus.
L’ALLARME. L’epidemiopia sta dilagando nel mondo con 2,6 miliardi di persone colpite, più del doppio dell’obesità
LA NOTA DELLA SIP . L’uso degli antibiotici deve essere fatto in modo appropriato e solo dopo aver consultato il medico.
UROLOGIA. Nella grande maggioranza dei casi, è a lento sviluppo. C’è quindi la possibilità di diagnosticarlo in tempo.
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli fa il punto sul virus: «Adesione alla campagna sotto le aspettative». L’appello al governo e alle forze politiche: «Indispensabile riservare più risorse al Servizio sanitario nazionale».
DAL VETERINARIO. Il gatto è l’unico ospite definitivo cioè l’unico in cui i parassiti si riproducono permettendo la disseminazione di uova (“oocisti”) attraverso le sue feci.
ESTERI. Il terrorismo è un’ideologia mortifera che professa la distruzione di comunità per la loro appartenenza religiosa, nazionale o più in generale geografica.
PNEUMOLOGIA. I virus tipici più diffusi e conosciuti, come quelli del raffreddore e dell’influenza, sono in assoluto i microrganismi più contagiosi e trasmissibili
Il virus SarsCoV2 responsabile della pandemia di Covid-19 puo' sopravvivere sulle superfici di plastica fino a 48 ore: lo indica la ricerca italiana sulle vie di trasmissione indirette del virus pubblicata sulla rivista Emerging Microbes & Infections e condotta dal …