Diabete, la Regione distribuirà gratis il glucagone ai bimbi
LA DECISIONE. È un farmaco salvavita, prezioso soprattutto per i bambini: era diventato a pagamento, ora in Lombardia tornerà gratuito.
LA DECISIONE. È un farmaco salvavita, prezioso soprattutto per i bambini: era diventato a pagamento, ora in Lombardia tornerà gratuito.
L’INIZIATIVA. Il 20 settembre la prima Pigiama Run a Bergamo: una camminata promossa dalla Lilt per raccogliere fondi per i bambini malati di tumore. Intini: «Un modo anche per fare prevenzione: buona alimentazione, movimento e stop al fumo».
SOLIDARIETÀ. Appuntamento venerdì 20 settembre a Bergamo, partenza dal parco Suardi. I fondi saranno devoluti alla Casa Amoris Laetitia.
LO SCONTRO. Nella serata di martedì 17 settembre è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INCIDENTE. È bergamasco l’uomo rimasto coinvolto in un incidente stradale nella serata di lunedì 16 settembre a Camisano, in provincia di Cremona.
L’INTERVISTA. «Sarà una giornata per tutti: la Pigiama Run è in programma il 20 settembre e inizierà dal parco Suardi di Bergamo: una passeggiata dedicata a tutti». Lo spiega bene Lucia De Ponti, presidente della Lilt Bergamo, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
LOTTA AI TUMORI. Sono ancora aperte le iscrizioni alla «Pigiama Run» di venerdì 20 settembre: è la prima corsa (o camminata) in pigiama in Italia, ideata per raccogliere fondi da destinare a progetti a favore di bambini malati.
L’INIZIATIVA. Una corsa (o camminata) in pigiama tra le vie del centro città, su un percorso pensato per adulti, anziani e soprattutto bambini.