Camminata nerazzurra: 20 mila euro a otto associazioni
La 14esima edizione. Nella sede di Treviolo della Mondoflex la consegna del ricavato della manifestazione: parteciparono in 13 mila.
La 14esima edizione. Nella sede di Treviolo della Mondoflex la consegna del ricavato della manifestazione: parteciparono in 13 mila.
Madone. Anche per il 2023 l’associazione Amici per i baffi propone il calendario «Emozioni feline»
Il bando online. Esperienza di impegno sociale riservata ai ragazzi dai 18 ai 28 anni, scade il 10 febbraio: 25 le ore richieste a settimana.
Il funerale. I labari di 150 sezioni per salutare la storica colonna dell’Associazione italiana per la donazione di organi: le esequie nella chiesa parrocchiale di Curno. Leggi l’articolo completo su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 4 gennaio.
Il contributo. Aiuti a enti e associazioni della città, il Comune di Bergamo assegna circa 600 mila euro anche per il 2022.
Aveva 86 anni. Il 31 dicembre è morto il cavalier Leonida Pozzi: la sua è stata una vita spesa per diffondere la cultura del dono, sin dagli albori dell’Aido, associazione italiana donazione organi.
In Bergamasca. Levata di scudi dopo la ventilata eliminazione della card, poi sabato la marcia indietro del governo. Terzi (librai): «Strumento da migliorare, ma sostiene la filiera». Il Lab80: «Molto usato per il cinema, è un incentivo».
La cerimonia. Consegnati al trasporto malati di Scanzo, Deadalmen, Fondazione Isb, Cuore di Donna e Scuola Maestri lavoro.
(ANSA) - IL CAIRO, 09 NOV - La pandemia da coronavirus e la guerra in Ucraina sono stati due "catalizzatori" che stanno accelerando il ricorso all'idrogeno per la produzione di energia sebbene la Commissione europea stia tardando a dare un …
(ANSA) - IL CAIRO, 09 NOV - L'idrogeno, per l'Africa, non vuol dire "neocolonialismo", anzi "il contrario" dato consente ai Paesi e "regioni africane di emanciparsi" arrivando anche "ad esportare" energia verso l'Europa e altrove nel mondo: lo ha sostenuto …
Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di progetti di enti e associazioni culturali.
L’iniziativa. In due cofanetti visite e itinerari, riservati per fruire del grande patrimonio del Museo nelle sue sei articolazioni, dalla Rocca al Campanone.
(ANSA) - FORLI, 04 OTT - Una cooperativa su dieci sta considerando di fermare gli impianti, un rapporto che sale a una su quattro nel settore dei trasporti e della logistica. È quanto emerge da un'indagine interna presentata da Legacoop …
Sabato 8 ottobre. La prima edizione della camminata in Città Alta: appuntamento alle 19.30 per una serata tra colori, generosità e movimento. Vescovi: «Dopo il Covid rilanciamo l’associazione».
Basso Sebino. Tre giorni dedicati alla salvaguardia del territorio grazie all’impegno di oltre 750 volontari. Il campo base è stato allestito a Credaro.
Ponteranica. Dopo due anni di stop torna l’incontro con la cittadinanza, tra giochi e sport. Nel periodo peggiore del Covid sono stati proposti momenti di socialità per la comunità.
L’iniziativa. Il Cai e alcune associazioni li stanno mappando per farli conoscere a bergamaschi e turisti. Presto anche in un volume.
La storia. Michele Tallarini ha 30 anni, è di Chiuduno e lavora come europrogettatore. L’incontro con l’associazione Diversamente Bergamo: «Ho imparato sempre più cose».
Chignolo d’Isola Il ceo di Carimali Spa stroncato da un malore in mare nella sua amata Lanzarote. Sepolto nell’isola delle Canarie. «Puntava sempre al dialogo e al confronto». Giovedì 4 agosto alle 19 è previsto un ricordo a Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda.
Almenno San Bartolomeo Sebastiano Favero ha incontrato i giovani partecipanti. Il campo accoglie 690 ragazzi e ragazze (per 137 Comuni) dalla terza elementare alla seconda media, a cui si aggiunge la Scuola di formazione per allievi scelti e a fine agosto la settimana per 16-25enni.