Ghirlande, luci e castelli Rivive la fiaba disneyana
Magiche atmosfere natalizie nel grande Parco divertimenti di Parigi A passeggio con i personaggi del film «Frozen»: Elsa, Anna e Olaf
Magiche atmosfere natalizie nel grande Parco divertimenti di Parigi A passeggio con i personaggi del film «Frozen»: Elsa, Anna e Olaf
Oltrepassare i cancelli di Disneyland Paris è un po’ come sfogliare un libro di animazione ed entrare a far parte di una fiaba che si rinnova ogni giorno dell’anno. E’ come saltellare fra le righe del racconto e trovarsi improvvisamente a prendere per mano Minnie e Topolino.
Emorragia, per fortuna, tamponata da parte della Remer a Chieti. Così dopo tre sconfitte di fila il team bergamasco torna a casa con la preziosa posta in palio che dà respiro ad una classifica diventata oltremodo deficitaria.
E’ possibile tamponare l’emorragia di risultati in casa Remer domenica a Chieti? Secondo noi sì nonostante il perdurare dell’assenza del play-mangiacanestri Marino e il forzato rinvio dell’esordio del serbo Krstovic.
Domenica 24 novembre il regista Giovanni Veronesi presenterà al cinema «Conca Verde» di Longuelo il suo nuovo film, «L’ultima ruota del carro». «Sono molto contento di venire a Bergamo – dice Veronesi –, anche perchè non ci sono mai stato».
Più che gli orari di una sala d’attesa, potrebbero sembrare quelli di un ambulatorio o di qualche ufficio pubblico. Di certo è che il cartello riguardante la sala d’atesa (sì, con una sola T purtroppo) della stazione di Verdello-Dalmine è alquanto curioso. Lo segnala la lettrice Silvia C.
Miglior film dell’edizione 2013 della rassegna Cortovillese è stato proclamato «Tiger Boy» di Gabriele Mainetti, aggiudicatosi, oltre al riconoscimento ufficiale, un premio in denaro di 300 offerto dal Comune di Villa di Serio.
Chi è la mente di Pota Pig, la maialina bergamasca che ha già raggiunto più di un milione di visualizzazioni su Youtube? A realizzare l’esilarante parodia di Peppa Pig è Daniele Vavassori, «Ol Vava», già conosciuto per i doppiaggi demenziali di film famosi.
La storica cascina Carlinga di Curno si trasformerà domenica in un set cinematografico. Nel suo vasto cortile saranno girate le scene del cortometraggio sulla storia d’amore tra il partigiano bergamasco Sergio e la figlia di un gerarca fascista.
All’Uci Cinema di Curno inizia la rassegna «Ricomincio da tre» prevista tutti i martedì, con biglietto di ingresso a 3.00 euro. Quattro le date e altrettanti i titoli in programma nella multisala in provincia.
Cresce il numero dei giovani lombardi che si dichiarano «non credenti». Allo stesso tempo, però, la percentuale dei «cattolici impegnati» sempre nella stessa fascia d’età, in Lombardia è più alta 10,5 rispetto all’8,7% del resto d’Italia.
I piani integrati Mirage, Valfresh e Collina San Giorgio erano legati da una convenzione siglata nel 2009: in cambio della capacità edificatoria i costruttori privati avrebbero dovuto realizzare un palazzetto dello sport. Partecipa al sondaggio
La prima non è buona: la Foppapedretti inciampa nella gara di andata degli ottavi di Coppa Italia. Novara, con una nuova guida in panchina dopo l’arrivo di Pedullà a sostituire il tecnico Colombo, è riuscita a darsi una scossa dopo un avvio di stagione negativo.
Un cartone animato per coinvolgere i cittadini nella partecipazione alla vita attiva dei propri quartieri. É questo il progetto presentato nell’incontro «Scoprire la partecipazione: una proposta», a cura del Coordinamento dei comitati di quartiere di Bergamo.
di Giorgio Gandola Accompagnato dal fastidio che di solito si riserva al primo raffreddore torna il tormentone Imu. Il ministro Saccomanni è implacabile: «Non c’è la copertura per abolire la seconda rata». Lui la sta cercando da cinque mesi, ma senza successo.
«Non stavo facendo furti, mi trovavo lì per girare un film con Kevin Costner e non so perché mi hanno arrestato i carabinieri». Ha respinto così tutte le accuse un 40enne finito in manette con l’accusa di triplice tentato furto.
Microbirrifici artigianali bergamaschi crescono. Nati per pura passione verso il mondo della birra, oggi incominciano a diventare anche business, ampliando produzione e mercati. Attualmente sono otto i birrifici artigianali nel Bergamasco.
In attesa del 40° anniversario di Frankenstein Junior, uscito nelle sale cinematografiche americane nel 1974, i fan del cult senza tempo di Mel Brooks potranno gustarsi la Frankenstein Junior Week, dal 19 al 26 novembre.