Nei bozzetti di Riva l’idea del superyacht Sbarca il gigante Race, sfida dei 100 metri
Negli anni Sessanta i primi progetti di barche da diporto superiori ai 20 metri ideate dall’ingegnere. L’Officina Italiana Design firma la nuova ammiraglia
Negli anni Sessanta i primi progetti di barche da diporto superiori ai 20 metri ideate dall’ingegnere. L’Officina Italiana Design firma la nuova ammiraglia
L’incontro tra la delegazione francese guidata dal ministro dell’Economia Bruno Le Maire, il collega italiano Giancarlo Padoan e il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda a Roma è durato mezz’ora. Un viaggio inutile. I francesi avevano fatto saltare nei giorni scorsi il banco sull’acquisizione da parte italiana dei cantieri navali di Saint Nazaire. Un accordo già concordato con la presid…
Presentato sabato nella sede di Sarnico dei Cantieri Riva, in anteprima mondiale il nuovo gioiello made in Italy. Il sindaco Bertazzoli. «La riva per Sarnico deve diventare ciò che per la ferrari è per Maranello».
Sono iniziate all’isola del Giglio le operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia. In questa prima fase, che durerà tra le 6 e le 8 ore, il relitto verrà sollevato di circa due metri e spostato di 30 metri verso est. Dove si trova la nave in tempo reale: clicca qui
Si chiama «Lobster 53», è lunga 15 metri e mezzo, pesa 20 tonnellate ed è interamente made in Chignolo d’Isola, l’imbarcazione che ieri ha preso il largo dalla «Rose Island», l’azienda di cui sono titolari Fabio Rose e il fratello Gabrio, diretta verso La Spezia.
«Che la movida sia sorvegliata». Lo chiede la Rete sociale di Borgo Santa Caterina che ha scritto una lettera al prefetto, al questore, ai carabinieri e all’amministrazione comunale.
In crociera con i bambini. Si può. Primo perché le compagnie di navigazioni offrono sempre pacchetti famiglia. Secondo perché si tratta di un’esperienza eccitante per i piccoli: si viaggia in mare aperto, si cambia ogni giorno destinazione e sulla nave ci sono mille opportunità di divertimento.