Lo strano caso dei debiti del Barcellona e il destino di Dani Olmo: saranno i conti a decidere se giocherà con l’Atalanta
L’analisi di Enrico Mazza
L’analisi di Enrico Mazza
MONDO. Al Consiglio europeo informale di Budapest i capi di Stato e di governo hanno accolto con favore i rapporti di Enrico Letta e Mario Draghi su mercato e competitività.
ITALIA. Gli Italiani non sono così poveri come spesso dichiarano al loro commercialista e al Fisco. Inoltre, nel nostro Paese, i Governi praticano meno austerity fiscale di quella che spesso si racconta nel dibattito pubblico.
L’ANALISI . Tartassati i 150mila bergamaschi con redditi sopra i 35mila euro, ma sono solo il 19,2% dei contribuenti. Lavoratori dipendenti e pensionati sono il pilastro della fiscalità.
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - I progressi nella finanza per l'adattamento al cambiamento climatico non sono abbastanza rapidi per colmare l'enorme divario fra le necessità e i fondi effettivamente erogati, il che provoca un continuo ritardo nella pianificazione e …
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - La finanza climatica sarà il tema centrale della Cop29 di Baku, in Azerbaigian, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, dall'11 al 22 novembre. Le delegazioni dei paesi Onu dovranno decidere quanti soldi verseranno dal …
(ANSA) - ROMA, 06 NOV - Enel chiude i nove mesi del 2024 con un ebitda ordinario di 17,4 miliardi di euro, in aumento del 6,5% rispetto ai nove mesi del 2023, e un utile netto ordinario di 5,8 miliardi …