Bper, balzo dei ricavi: 5 milioni di clienti e cedola raddoppiata
Conti 2022. Utile senza voci straordinarie a 502,8 milioni Il dividendo a 12 centesimi, rispetto ai 6 precedenti. L’a.d. Montani: «Risultati positivi per un anno intenso».
Conti 2022. Utile senza voci straordinarie a 502,8 milioni Il dividendo a 12 centesimi, rispetto ai 6 precedenti. L’a.d. Montani: «Risultati positivi per un anno intenso».
Esercizio 2022. Per il ceo Messina «è il miglior bilancio nella storia della banca. Quest’anno i ricavi cresceranno. La forza del nostro Paese sono le imprese e le famiglie».
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - Nel 2022 il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 316,8 miliardi di kWh, un valore in flessione dell'1% rispetto al 2021. Le fonti rinnovabili hanno coperto complessivamente il 31,1% della …
Nei condomini . Caro bollette, lavoro precario e retribuzioni inadeguate rendono difficile rispettare le scadenze. Gli amministratori: «Si moltiplicano richieste di dilazione e rateizzazione anche da chi non ha mai avuto problemi».
Il nuovo decreto.Il «taglio» delle accise di 12,2 centesimi è entrato in vigore il 1° dicembre, compensato però dalle tariffe al ribasso.
E’ il 30 Settembre il giorno in cui la Dea Srl, la società posseduta da Pagliuca (55%) e Percassi (45%) acquisisce le quote dell’Atalanta che erano rimaste in capo ad altri soci minoritari. 55 giorni dopo, come da prassi, la …
Il concorso Giovedì 21 luglio tappa nello storico locale del centro. Madrina Vanessa Etemaj.
Il rapporto tra l’Atalanta e Carnesecchi potrebbe essere già ai titoli di coda senza nemmeno aver visto una volta la giovane promessa difendere i pali dei nerazzurri di Gasperini. Il portiere riminese scoperto da Sartori fu portato a Bergamo per …
Mercoledì 22 giugno Luca Percassi ha presentato la nuova coppia di dirigenti dell’area tecnica dell’Atalanta: Lee Congerton e Tony D’Amico. Come da tradizione, nelle ore seguenti si sono fatte più insistenti le voci di una possibile (ma aggiungeremo più che …
Buone notizie per gli utilizzatori di imballaggi in carta e cartone. Su proposta del Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, il Consiglio di amministrazione di Conai, il Consorzio nazionale imballaggi, ha approvato la riduzione del contributo ambientale Conai per la carta da 10 euro a tonnellata a 5 euro a tonnellata a partire dal prossimo…
La pressione elettorale, con i relativi calcoli opportunistici sui desiderata delle moltitudini, condiziona sempre più pesantemente i processi decisionali delle democrazie contemporanee e le valutazioni governative sulle politiche di bilancio. In presenza di un’inflazione superiore in Europa al 6%, l’opinione pubblica della maggior parte dei Paesi comunitari si mostra consapevole della necessità …
Scenari La provincia orobica «tiene» rispetto alle immatricolazioni del 2021 Magri (Ancma): «Passione e mobilità, hanno originato una scelta virtuosa».
Il trend È la tendenza registrata dall’Osservatorio di Valore Casa&Terreni che nel primo trimestre del 2022 ha registrato un incremento delle transazioni pari al 28%.
Nuove regole Il nuovo catasto scatterà nel 2026 e non avrà grandi novità. Non avrà legami con l’andamento dei prezzi di mercato mentre consentirà solo di consultare dall’archivio del singolo immobile i valori dell’osservatorio del mercato immobiliare (Omi) che fotografano i prezzi divisi per zone, ma con un’ampia forchetta tra un minimo e un massimo, impossibili da utilizzare ai fini fiscal…
La giornata Il mondo occidentale si stringe all’Ucraina: la Nato offre più armi, anti-carro e droni. Il premier italiano: l’Unione europea vuole l’indipendenza dal gas russo.
Il decreto Tassa sugli extraprofitti energetici. Bonus bollette per 5 milioni. Più forte il «golden power».
N el 1998 nasce Google, il motore di ricerca che ci cambierà la vita, la Francia vince i Mondiali e Pantani porta il ciclismo italiano sulla vetta di Giro e Tour. Per i tifosi laziali invece la giornata da ricordare …
Nato per ridurre del 55% le emissioni europee di gas serra entro il 2030, il pacchetto Fit for 55 è composto da 13 proposte di legge: al centro la revisione del mercato del carbonio, con la proposta di estenderlo a nuovi settori.
I dati sul mercato delle auto usate in Lombardia: in tutto effettuati 300.836 passaggi di proprietà. La nostra provincia al terzo posto.
Messi a disposizione 40 milioni: si va verso un rapido esaurimento delle risorse. Prenotazioni da settembre.