Orio al Serio, operazione cattura lepri nell’area erbosa dell’aeroporto
AEROPORTO. In campo 48 operatori: salvate 11 lepri. Andranno a ripopolare la pianura bergamasca.
AEROPORTO. In campo 48 operatori: salvate 11 lepri. Andranno a ripopolare la pianura bergamasca.
L’EVENTO. Giunta alla 25esima edizione ha attirato allevatori e tanti curiosi. La lotteria e la mostra nella giornata di domenica 9 febbraio.
LA CURIOSITÀ. L’episodio si è verificato qualche giorno fa, ma la notizia con la foto del rettile ferito si è diffusa sui social, creando qualche apprensione.
I CARABINIERI FORESTALI. Intervento dei carabinieri forestali in provincia di Bergamo: denunciato un 50enne di Brembate. A Paladina sfrattato con 30 canarini e passeri dal Giappone.
IL CASO. «Abbiamo chiesto il sequestro del cane per scongiurare il reiterarsi di episodi di violenza», ha spiegato l’avvocata Sara Veri.
IN PROVINCIA. Lo scorso anno 3.310 prelievi. Calano i danni della prima specie, raddoppiati quelli causati della seconda. Coldiretti: «Misure insufficienti». Confagricoltura: «Scoraggiati dalla burocrazia, molti non segnalano».
(ANSA) - FORLÌ, 07 FEB - Europarc, la federazione di tutti i parchi europei, ha scelto le Foreste casentinesi come sede della ventunesima edizione del "Campo internazionale degli Junior Ranger", dedicato ai giovani dai 12 ai 18 anni impegnati nella …
(ANSA) - FIRENZE, 07 FEB - Saranno le Foreste casentinesi il teatro del 21/o campo internazionale degli Junior ranger, dedicato ai giovani dai 12 ai 18 anni impegnati nella tutela delle aree protette dove vivono. Questa la scelta di Europarc, …
IL RAPPORTO. Cinghiali e cervi, ma non solo. In Bergamasca i problemi legati alla fauna selvatica sono causati anche da lupi e orsi. E non riguardano solamente campi e colture, ma anche incidenti stradali.
SORISOLE. L’anziana è finita in ospedale con lesioni al polpaccio e alla testa. La padrona identificata grazie a una telecamera.