Orti di San Tomaso, approvato il progetto: un’oasi naturalista nel cuore di Bergamo
IL RECUPERO. Via al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio verde dell’antico Borgo Pignolo.
IL RECUPERO. Via al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio verde dell’antico Borgo Pignolo.
IL PROGETTO. La grande opera non è stata ancora inserita nel contratto di programma Anas, in scadenza a fine anno.
La loro presenza è in molti prodotti di uso quotidiano. La Lombardia registra un tasso di positività superiore al 10%. Bisogna «Intensificare ricerche, monitorare potenziali pericoli»
LA SVOLTA. Il ritrovamento in località Maglio a Pontoglio. La segnalazione era arrivata nella serata di sabato 12 aprile, quando un passante aveva lanciato l’allarme per una lite.
I primi mammiferi avevano lasciato la vita sugli alberi e si erano diffusi sul terreno già prima dell’ estinzione dei dinosauri : lo indica lo studio guidato da Christine Janis dell'Università di Bristol e pubblicato sulla rivista Palaeontology, che riscrive …
Prendetevi tre ore e mezza di tempo e scoprite la minuscola contrada di Ardesio, un gioiellino di storia e di bellezza. L’itinerario che vi presentiamo oggi non presenta difficoltà tecniche e vi permette di ammirare anche il nevaio della Valle di Las
La prima analisi sulle due fonti principali a inizio 2025. Solo dal 2024 la direttiva europea su campioni e analisi. Rilievi storici parcellizzati e difformi, non confrontabili. Ora l’Oms studierà gli effetti tossici e in quale quantità