L’Ats: «Cerchiamo Covid hotel per accogliere i profughi positivi»
L’appello «La Muratella» non è più disponibile. Avviso urgente per trovare altre strutture alberghiere interessate.
L’appello «La Muratella» non è più disponibile. Avviso urgente per trovare altre strutture alberghiere interessate.
Risale al 1300 ed era di proprietà dello storico casato. Il Comune vuole recuperarlo: servono 1,3 milioni di euro.
Da lunedì nuova stretta in Italia per chi non si è ancora vaccinato: per salire su un autobus bus, sedersi a cena in un ristorante (anche all’aperto) o entrare in un hotel sarà necessario esibire il Super Green Pass.
Iniziativa della Camera di Commercio di bergamo.Sono 43 gli hotel aderenti, 1.170 camere a disposizione. Campagna social di Visit Bergamo per la promozione per chi pernotta sulle Orobie.
Intervento del 118 al ristorante «Posta al Castello»: in ospedale uno dei titolari, di 55 anni.
Hanno messo piede per la prima volta a São Tomè Prìncipe, due splendide isole (che da sole fanno nazione) immerse nel Golfo di Guinea, di fronte allo stato del Gabon, nel 1992. Ma allora Tiziano Pisoni, veterinario di 61 anni di Canonica e la moglie Mariangela Reina, 61 anni di Bergamo, ancora non potevano immaginare che avrebbero scritto una pagina importante della storia di questo arcipelago lo…
Bilancio positivo sia a Bergamo sia in provincia. Molti alberghi hanno lavorato il doppio rispetto al 2020. Zambonelli (Ascom): «Ma non siamo ancora ai livelli pre Covid». Con fiere e congressi torna la clientela business.
A luglio si è passati a picchi del 40% rispetto al 20% di giugno. Arrivi dalle altre province, ma anche dai Paesi confinanti come Austria, Svizzera e Francia. Capozzi (Ascom): «Un bel segnale, infonde coraggio»
Un Aeromobile Fokker 27 è stato acquistato all’asta da un privato che lo trasformerà in una location di ospitalità.
Tinosana, storica falegnameria di Almenno San Bartolomeo, firma gli arredi di Palazzo Salomone, il boutique hotel nato all’interno di un palazzo seicentesco, incastonato tra le strette vie del centro storico di Ortigia che da sabato 3 luglio aprirà al pubblico. OItre alla struttura ricettiva, l’azienda bergamasca si è occupata anche del Ristorante Cortile Spirito Santo.
Quale miglior segnale, se non la riapertura di una struttura ricettiva chiusa da 15 mesi, da quando è scoppiata la pandemia? È il caso del GombitHotel di via Mario Lupo in Città Alta. La struttura ricettiva, che prende il nome proprio dall’omonima e vicina torre, uno dei simboli del centro storico, aveva ospitato l’ultimo cliente a inizio marzo 2020.
Il maestoso lampadario torna ad accogliere gli ospiti: è il simbolo di una prima rinascita per il Grand hotel di San Pellegrino, inaugurato nel 1904, chiuso dal 1978 e monumento liberty nazionale.
L’obiettivo è costruire un percorso comune sulla qualità dell’offerta formativa
Lunedì 3 maggio poco dopo le 19 l’arrivo del volo charter da Amristar, città del Punjab a nord dell’India. È l’ultimo previsto in arrivo all’aeroporto di Orio al Serio per tutto il mese di maggio. Tutti i viaggiatori sono residenti in Italia. Le procedure prevedono che, anche in caso di risultato negativo, debbano trascorrere 10 giorni in isolamento.
Investimenti per diversificare. Con gli alberghi in ginocchio, l’azienda punta sul canale retail. Nuova sede a Lallio e prodotti per l’igiene ad uso domestico. Scommessa sullo shampoo solido.
Un albergo sospeso tra secoli di storia e un ambizioso futuro. La storia della nostra città, di tante persone sconosciute e di grandi uomini e donne è passata anche da lì
La categoria preoccupata per le nuove strutture: «Il rischio è troppa offerta rispetto alla domanda». Palazzo Frizzoni replica: «La ripresa del turismo ci sarà e gli hotel andranno a colmare l’attuale sottodotazione».
Camere vuote e tante strutture chiuse. Gli albergatori: «Impossibile fare previsioni, viviamo alla giornata».
Anas mette di nuovo sul mercato gli edifici rossi sulle statali: nella Bergamasca sono 5, tutte lungo la 42 del Tonale. Concessione in cambio di un canone. Domande entro il 30 novembre.
Migliore gruppo alberghiero italiano, migliore green resort d’Europa e d’Italia al Resort Valle dell’Erica, migliore beach resort d’Italia al Resort SPA Le Dune di Badesi: sono questi i quattro premi assegnati a Delphina hotels resorts durante la premiazione ai World Travel Awards 2020, gli Oscar del turismo mondiale.