Saldi al via: con il caldo i primi acquisti scontati - Foto e video
Sia in centro città che nei centri commerciali buon movimento: primi acquisti nei saldi di fine stagione con sconti dal 20% in su. E i bergamaschi ne approfittano.
Sia in centro città che nei centri commerciali buon movimento: primi acquisti nei saldi di fine stagione con sconti dal 20% in su. E i bergamaschi ne approfittano.
Da sabato 2 luglio In quasi tutta Italia partono i saldi estivi, «fra ottimismo per la ripresa del turismo e incertezza a causa del caro bollette, dei carburanti e dell’emergenza prezzi», dice Mina Busi di Adiconsum Bergamo. Acquisti, pagamenti, cambi: ecco la guida per orientarsi.
Il fenomeno Chiamiamola pure «maglia gialla-mania». Il prestigio della Grand Boucle, il fatto di fornire alla corsa ciclistica più famosa del mondo, le sue iconiche divise da gara sta regalando alla Santini di Bergamo una vera e propria esplosione di vendite.
Due mesi di sconti Tra città e provincia i saldi valgono 70,9 milioni di euro. Il 66% delle famiglie acquisterà articoli in saldo. «Un’occasione per consumatori e imprese».
Scadenza anticipata Attenzione a rifiutare i pagamenti elettronici. È stata infatti anticipata al prossimo 30 giugno, rispetto alla scadenza fissata in precedenza al primo gennaio 2023, l’introduzione delle sanzioni per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito.
Il concept Nike Live replica in Italia: dopo l’apertura del primo store Nike by Arese, arriva Nike By Orio al Serio offrendo uno spazio digitalizzato e progettato per fornire la migliore esperienza fisica di acquisto ai membri di Nike.
Transizione eco Agenda 21 Isola bergamasca Dalmine Zingonia lancia la prima sperimentazione a livello nazionale: asporto senza più cartoni da smaltire, ma nei contenitori riutilizzabili. In tre ristoranti, acqua in brocca.
I primi a stupirsi dell’insolita modalità di ricerca del personale sono stati proprio i dipendenti. Perché mai Claypaky si era rivolta a loro per cercare figure professionali da inserire in azienda.
Il decreto aiuti Il contributo una tantum da 200 euro porterà in Bergamasca entro l’estate circa 120 milioni di euro. Le associazioni dei consumatori pongono però l’accento sulla necessità di scelte destinate a durare nel tempo.
Officine Tantemani «Misteria» è il mondo immaginario da cui riparte lo spazio creativo di via Suardi 6 in città.
La segnalazione Sono entrati in commercio nel territorio di Bergamo vaccini antinfluenzali e antipneumococco potenzialmente alterati. In corso una collaborazione con il «Mario Negri» per il monitoraggio.
É stata pubblicata l’ordinanza sindacale valida dalle ore 15 di giovedì 14 aprile alle ore 6 di venerdì 15 aprile 2022, che prevede il divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande alcoliche e bevande in contenitori di vetro e in lattina in determinate aree della città.
Il caso Venivano venduti online, indagate 4 persone. Perquisizioni anche nel nostro territorio e nel Milanese.
L’iniziativa Promossa dall’associazione delle Botteghe. Si gioca acquistando, in palio voucher fino a 1.000 euro. «Così si aiutano le attività commerciali del territorio».
Leggere un libro per fortuna non è diventato un cult di nicchia come ascoltare un vinile. I lettori ci sono e sono tanti, anche più di quanti erano nel 2019. La soddisfazione è essere qui ancora oggi secondo Pierpaolo Arnoldi, titolare della storica libreria del Sentierone. La sfida è che resistano anche i librai
Alfa Romeo ha annunciato l’apertura ufficiale degli ordini di Tonale, che esordisce nell’esclusiva versione di lancio «Edizione speciale», contraddistinta da un allestimento al top per soddisfare quei clienti che per primi decideranno di acquistare l’inedito Suv compatto del marchio.
La vendita Il 50% delle quote torna nelle mani di Maurizio Castelli, figlio del fondatore dell’azienda di San Paolo d’Argon che produce agende e notebook: si tratta di una partecipazione paritetica con la multinazionale di Atlanta.
La commessa La controllata locale della società di Vilminore è stata incaricata di occuparsi in Norvegia del nuovo tracciato ad alta tensione lungo 74 chilometri .
Il trasporto su strada è responsabile ormai del 27% delle emissioni europee. La Commissione ha proposto di istituire un nuovo mercato Ets “gemello” di quello attivo dal 2018 per le attività economiche più energivore, quali energia, cemento, acciaio e aviazione. Ma la paura delle ricadute sui consumatori finali rendono la strada in salita.
L’iniziativa Il 4, 5 e il 6 marzo torna lo Sbarazzo dei negozi del centro di Bergamo con il Comune di Bergamo, l’associazione BergamInCentro e il Duc cittadino.