Motta: «Attraverso la poesia mi immagino il futuro»
Tic Tac Per Bergamo il primo vero concerto dopo due anni di pandemia: Francesco Motta ha chiuso il suo tour in piazzale Alpini. Lo abbiamo intervistato. Video.
Giornalista della Redazione Web de L’Eco di Bergamo, fino al 2016 ha lavorato al telegiornale di BergamoTv per cui ora cura “Tic Tac”, rubrica di cultura e spettacolo. Ha la passione per il basket, la musica, i libri e la poesia. Ama viaggiare e camminare, ma ritorna sempre a Redona dalla sua micia “Sbrega”.
Tic Tac Per Bergamo il primo vero concerto dopo due anni di pandemia: Francesco Motta ha chiuso il suo tour in piazzale Alpini. Lo abbiamo intervistato. Video.
Tic Tac Il cantautore orobico, dopo tanti viaggi, sperimenta la solitudine in mezzo alla natura incontaminata e il suo diario diventa un libro «Il respiro delle stagioni» che sarà presentato alla libreria «Incrocio Quarenghi» a Bergamo, domenica 8 maggio alle 11.
Tic Tac Concentrazione, preparazione ma anche momenti di ilarità: siamo andati alla prove del concerto inaugurale del Festival pianistico di Bergamo e Brescia che si è tenuto il 28 aprile al teatro Donizetti.
Posticipo della 35esima giornata di campionato, i nerazzurri deludono con la Salernitana che passa al 27’ del primo tempo con Ederson e trovano il pareggio solo a 2’ minuti dalla fine con il solito Pasalic.
Bergamo Ancora un incendio nei capannoni abbandonati della fabbrica di Redona, intervengono i Vigili del fuoco.
Tic Tac Intervista a Giuseppe Penone, l’artista che ha realizzato l’opera d’arte dal 18 marzo scorso campeggia nel bosco della Memoria al parco della Trucca, insieme a 80 betulle.
Tic Tac Il 28 aprile si inaugura la 59esima edizione del Festival pianistico internazionale di Bergamo e Brescia.
L’iniziativa L’Associazione Sotto Alt(r)a Quota ha riproposto, dopo due anni di stop, la camminata verso il monumento dei partigiani caduti nell’assalto a Villa Masnada.
Tic Tac Dopo due anni di stop, l’associazione culturale ripropone il cammino sulle orme della memoria dell’eccidio di Villa Masnada.
Torna a vincere l’Atalanta e lo fa contro un Venezia che regge solo 44’ alla pressione nerazzurra: a segno tutti gli attaccanti orobici.
Tic Tac Nello spazio di Grassobbio che Andrea Mastrovito e due amici hanno ideato in tempo di Covid con l’intento di valorizzare l’arte del disegno, in mostra alcune opere di Stefano Arienti.
Tic Tac L’attore venetoè stato in scena al Teatro Donizetti con «Una piccola Odissea. Lo abbiamo intervistato.
Tic Tac Con la nuova programmazione Nxt Station porta i grandi concerti ma anche oltre 100 eventi che coinvolgono il territorio dalla mattina alla sera dal prossimo 30 aprile quando si inaugurerà lo spazio con il concerto di Motta. Siamo andati a curiosare durante la preparazione. Video.
Tic Tac Martedì 19 aprile la seconda proiezione. Guarda il video.
Succede di tutto, soprattutto nel secondo tempo. Al vantaggio di Muriel al 17’ risponde un gol al 58’ di Orban. Poi due pali a testa e moltissime occasioni mancate da entrambe le parti.
Tic Tac Un breve resoconto della nove giorni di Festival, finalmente tornato in presenza, tra proiezioni e ospiti internazionali.
Tic Tac II progetto Amunì della compagnia teatrale palermitana Babel Crew che è stata in scena a Bergamo all’Auditorium di piazza della Libertà in occasione della giornata mondiale contro le discriminazioni razziali. L’evento organizzato da Orlando Festival in collaborazione con Integrazione Film Festival e Up to You. Lo spettacolo «Element Z» è il risultato del lavoro di un laboratorio tea…
L’Eco di Bergamo Incontra Il Duca racconta l’episodio gogliardico che quasi 100 anni fa diede il via alla fondazione dell’associazione culturale che da sempre organizza la sfilata di Mezza Quaresima.
Tic Tac Sui social si chiama «divagatrice» e ha oltre 200mila followers. Con parole semplici cerca di spiegare quello che si «nasconde» dietro il marketing del mercato della cosmesi.
Per L’Eco di Bergamo Incontra l’intervista al direttore dell’Unità di Anestesia e rianimazione dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Loading...