La strada maestra per i piccoli agricoltori
Il prezzo, che la comunità internazionale dovrà pagare alla pandemia di Covid-19, sarà salatissimo.
Il prezzo, che la comunità internazionale dovrà pagare alla pandemia di Covid-19, sarà salatissimo.
Alta speranza di vita e benessere diffuso, con un esiguo tasso di mortalità infantile e di suicidi. Ma, per numero di medici, infermiere e ostetriche, l’Italia appartiene alla metà del mondo più povera. Con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile le Nazioni Unite hanno tracciato la strada per rendere il mondo un posto migliore e liberare l’umanità da povertà, fame, guerre, ingiustizia, rispetta…
Non toccare la terra, che ci sono i microbi! Ce lo siamo sentiti dire un po’ tutti: il piacere di giocare con il terriccio friabile e caldo del giardino è qualcosa che molti bambini oggi non conoscono.
Il 2014 è stato l’anno internazionale dell’Agricoltura familiare, il 2013 quello della Cooperazione idrica, il 2012 l’anno dell’energia sostenibile: il 2015 che stiamo salutando è stato dedicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite al suolo. Ma alzi la mano chi lo sapeva... Eppure il suolo è messo a serio rischio dall’industrializzazione e dall’invadenza dell’uomo.
I palloncini sul cancello segnalano che qui, al Cascinetto di Stezzano c’è una festa: è “Il Tempo che S-cambia”, l’evento organizzato dalle banche del tempo di Longuelo, Redona, Zanica, Stezzano e Ponte San Pietro per far conoscere un’esperienza di economia solidale condivisa da centinaia di persone in provincia. L’idea, nata in Gran Bretagna come antidoto alla crisi economica degli anni Ottanta,…
I palloncini sul cancello segnalano che qui, al Cascinetto di Stezzano c’è una festa: è “Il Tempo che S-cambia”, l’evento organizzato dalle banche del tempo di Longuelo, Redona, Zanica, Stezzano e Ponte San Pietro per far conoscere un’esperienza di economia solidale condivisa da centinaia di persone in provincia. L’idea, nata in Gran Bretagna come antidoto alla crisi economica degli anni Ottanta,…
Loading...