Torna Fiato ai libri con 22 appuntamenti. Si parte giovedì 8 settembre a Seriate
L’evento. Il festival di teatrolettura, unico nel suo genere in Italia, inaugura la stagione con uno spettacolo dedicato ai 30 anni dalla strage di via D’Amelio.
L’evento. Il festival di teatrolettura, unico nel suo genere in Italia, inaugura la stagione con uno spettacolo dedicato ai 30 anni dalla strage di via D’Amelio.
Lago d’Iseo. La rassegna giunta alla terza edizione ha come fulcro delle riflessioni la macchina umana. Paolo Veronesi, Stefano Mancuso, Marcello Veneziani, Toni Capuozzo, Piergiorgio Odifreddi e molti altri «sapienti» rifletteranno partendo la domanda provocatoria: «Da animali siamo diventati dèi?».
Domenica sera Sei ambulanze e l’auto medica sulla Corsarola: sabato la cena a base di pesce a Monza, oggi pomeriggio la caccia al tesoro a Bergamo e i primi malori.
Bergamo Inseguimento nella zona della stazione martedì mattina. Bloccato un cittadino straniero.
L’incidente L’impatto intorno alle 18 di sabato 30 luglio in viale Papa Giovanni con una Ford Fiesta diretta a Osio Sotto.
Terre Alte Nuovo appuntamento alla scoperta delle Orobie: le storie dei giovani rifugisti. Leggi la doppia su L’Eco di Bergamo del 25 luglio e scopri come è andata questa settimana sui Social.
La tragedia La donna, che ora è in carcere accusata di omicidio pluri aggravato, avrebbe abbandonato la figlia di poco più di un anno in casa da sola a Milano per andare a Leffe a trovare il suo attuale compagno, tenuto all’oscuro di tutto.
Bergamo Il progetto del nuovo impianto da 2.500 posti sarà finanziato per 2/3 da Costim, la società che sta realizzando l’intervento a Chorus Life, ma troverà posto in via Pizzo della Presolana dove ora sorge il Palcreberg.
L’incidente Un ragazzo deceduto e due giovani rimaste ferite è il bilancio di un terribile incidente avvenuto nella notte di venerdì 15 luglio nel territorio di Fara Gera d’Adda, a confine con Cassano D’Adda, sulla strada statale 11.
La mobilitazione è stata proclamata da Gigil, Cisl e Uil. Possibili disagi per i passeggeri.
Il report Ricerca della Fim Cisl Bergamo sulle retribuzioni dei metalmeccanici. Nieri: «Contrattazione nazionale e territoriale argine contro i bassi salari».
L’evento Le prevendite sono già aperte. Il concerto avrà prezzi contenuti per il contributo dalla Banca di Credito Cooperativo di Milano che intende presentarsi al territorio dopo la fusione con Bcc Bergamo.
Il rogo Dopo lo scoppio dell’incendio martedì sera 5 luglio a Treviglio, i Vigili del fuoco hanno lavorato anche mercoledì 6 luglio, in via Aldo Moro, nella zona industriale Pip1.
Gorlago Fortunatamente solo molto spavento e ferite lievi, lo scontro in Dante Alighieri nella zona Bettole.
L’intervista Sui Social è conosciuta per i suoi video che rallegrano e per strada la fermano per chiedere quando ne prepara altri. Tanto che c’è chi la chiama «Perpetua» e non Valentina, come «la bottega» in cui la si può incontrare, a Bergamo.
Giovedì sera Maltempo anche a Grumello, Grassobbio e Calcinate. Danni a Zanica, a Cavernago l’area feste ripristinata nella notte, il sindaco: gli alpini vi aspettano.
Tromba d’aria Dopo il gran caldo, nella serata di giovedì 23 giugno la pioggia è caduta per un breve tempo ma violentemente sulla nostra provincia. Acqua e vento con alcuni tetti scoperchiati e i Vigili del fuoco in azione.
Rivolta d’Adda L’incidente è avvenuto mercoledì 22 giugno intorno alle 10.
L’esame Dopo due anni di assenza per la pandemia tornano gli scritti alla maturità anche per 9mila studenti bergamaschi. Le tracce dei temi.
L’iniziativa Anche il giornale vuole dare il suo contributo per il risparmio di acqua: un decalogo stilato grazie ai lettori dei social de «L’Eco di Bergamo». Condividi il video su Instagram e Facebook.
Loading...