Un sabato di bel tempo, poi arrivano altri temporali e il calo termico
LE PREVISIONI. Stop al grande caldo dal weekend, in arrivo nubifragi, temporali e calo termico anche di oltre 6-8°C.
LE PREVISIONI. Stop al grande caldo dal weekend, in arrivo nubifragi, temporali e calo termico anche di oltre 6-8°C.
STORIA A LIETO FINE. Sono stati a Leolandia e qu hanno perso i documenti e 500 euro in contanti. Il marsupio di una famiglia brasiliana è stato però trovato dal personale del parco divertimenti che ha contattato i carabinieri di Capriate.
I CONTROLLI. Un esercizio commerciale con alimenti venduti in maniera irregolare: il cibo non era sigillato e nel negozio sono state scoperte irregolarità amministrative oltre a lavoratori in nero. Dai carabinieri è scattata la sanzione.
LA RASSEGNA. «Passaggi. E voi come vivrete?» è il quesito che anima la nuova edizione di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», promosso dalle Acli. Mazzucotelli: «Cerchiamo vie per affrontare i grandi problemi del nostro tempo».
METEO. Un’ondata di mal tempo sulla Bergamasca, dopo la pioggia nella notte tra martedì e mercoledì 4 settembre. La zona più colpita, con intensità e rapidità, è stata la Val Brembana. Mamma e bimba soccorse a Mapello.
IN VIA MERELLI. Presenti i carabinieri e il compagno della donna, Ruocco. La casa era stata posta sotto sequestro subito dopo l’uccisione di Sharon Verzeni.
WISHAKESPEARE. Negli spazi del Palazzo della Misericordia Maggiore il 7 e l’8 settembre vengono rappresentati due lavori ispirati alle tragedie del bardo inglese. In scena un gruppo di giovani attori con la direzione artistica di Maurizio Donadoni e Andrea Battistini.
IL CASO. Convalidato il fermo e disposto il carcere per Moussa Sangare, l’uomo che ha confessato di aver ucciso Sharon Verzeni. A Suisio i Ris nell’appartamento dove viveva: sopralluogo di 5 ore. Il gip: stato mentale pienamente integro, ha scelto il bersaglio più vulnerabile. L’uomo trasferito in un altro carcere per la sua incolumità.
IL GIOCO DELL’ESTATE. Il dettaglio della nona puntata della nostra rubrica dedicata ai luoghi storici della città è un leone dipinto su un edificio storico. Riconoscete dove si trova? Date la vostra risposta nel sondaggio all’interno di questo articolo.
LA SVOLTA. Viveva da solo a Suisio: disoccupato è stato fermato a Chignolo d’Isola. Già denunciato per maltrattamenti sulla madre e la sorella.
CALCIOMERCATO. È arrivato a Milano per le visite mediche alla clinica La Madonnina Odilon Kossounou e in serata la presentazione ufficiale. Il difensore ivoriano è un nuovo giocatore dell’Atalanta.
LE INDAGINI. Sono iniziate poco prima delle 8 della mattinata di mercoledì 28 agosto e proseguiranno fino a sera, le ricerche da parte dei carabinieri del Comando provinciale dell’arma del delitto di Terno d’Isola, avvenuto ormai un mese fa, lo scorso 30 luglio.
IL DELITTO. Sembra che il cerchio si stia stringendo sull’identità dell’uomo ripreso dalle telecamere, in sella a una bicicletta il giorno dell’omicidio di Sharon Verzeni.
CON L’AIUTO DI TENAI. Controlli e pattugliamenti nei parchi. A Romano droga trovata nei cespugli, sotto i sassi e sulle piante.
IL LUTTO. Il cordoglio della società bergamasca per l’allenatore svedese morto dopo una lunga malattia.
DOPO IL MALTEMPO. Incidente per fortuna senza feriti ad Albino nel campo da calcio Kennedy dove si allena e gioca l’Oratorio Albino Calcio.
LE INDAGINI. Sono proseguiti anche nella giornata di lunedì 26 agosto al Comando provinciale dei carabinieri di Bergamo gli interrogatori di persone «informate sui fatti» in merito all’omicidio di Sharon Verzeni, la donna di 33 anni uccisa a coltellate nella notte tra il 29 e il 30 luglio scorsi a Terno d’Isola, mentre camminava da sola per strada.
LO SCONTRO. La donna deceduta guidava una vettura che nello schianto è andata completamente distrutta. Coinvolto un mezzo pesante: ferito l’autista, in ospedale in codice rosso. Sul posto la polizia stradale e i vigili del fuoco.
IN CITTÀ. Intervento dei vigili del fuoco nella mattinata di lunedì 26 agosto: nessun passante o veicolo coinvolti.
BERGAMO. Un ricco calendario di iniziative per la festa del patrono di Bergamo, Sant’Alessandro. Le iniziative del 2024 sono state incentrate sul tema della giustizia.
Loading...