Il 29 e 30 marzo c’è il Rally Prealpi Orobiche: 123 equipaggi al via
MOTORSPORT. Un successo per la manifestazione che, quest’anno, torna sulle strade della Val Brembana.
Professionista dal 2012, è iscritto all’Ordine Giornalisti della Lombardia: ha iniziato questo mestiere nel 1998, dopo la maturità al Liceo Scientifico “Mascheroni” di Bergamo, e non ha più smesso.Nato il 4 Settembre del 1979, cresciuto a Nese di Alzano Lombardo, adesso il suo buen ritiro è a Parre, in Alta Valle Seriana, insieme alla moglie Elisa e alle figlie Marina e Anita.Redattore di Bergamo Tv, Matteo conduce la trasmissione sportiva “TuttoAtalanta” ed è radiocronista delle partite di campionato della squadra nerazzurra sulle frequenze di Radio Alta, inviato a seguire l’Atalanta in tutti gli stadi d’Italia e d’Europa.
MOTORSPORT. Un successo per la manifestazione che, quest’anno, torna sulle strade della Val Brembana.
CALCIO. Giovedì 20 marzo gli accertamenti hanno confermato l’infortunio muscolare all’adduttore: le condizioni del bomber verranno verificate giorno per giorno ma potrebbero esserci chance per la sfida del 30 al Franchi
CALCIO. Ancora un infortunio muscolare per l’Atalanta che nel giro di qualche giorno ha perso Posch, Cuadrado e ora anche Sulemana. Non è allarme rosso, ma la rosa a disposizione di Gasperini si sta riducendo.
IL NOTIZIARIO. Dopo la notizia che Cuadrado sarà fuori per tre settimane a causa di una lesione di primo grado al bicipite femorale destro, è probabile che Gasperini ricorrerà al tridente classico contro l’Inter capolista.
LA SEGNALAZIONE. Il Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia: «Aumento del pericolo valanghe su tutta la regione».
VOLLEY A1 FEMMINILE . Giovedì 6 marzo è stata presentata nella Sala Cutuli del Comune la gara2 dei quarti di finale che si giocherà domenica 16 marzo (alle 17) tra Bergamo 1991 e Conegliano nella nuova arena del ChorusLife.
La SITUAZIONE. A giugno stop all’Italcementi: «Cantiere non spacchettabile». Pronta la convenzione del Comune con il Seminario per l’impianto di Città Alta: ora i lavori, aprirà a settembre. Previste agevolazioni per residenti e società sportive.
SCI DI FONDO. Davide Negroni, di Clusone, si piazza al sesto posto nella 20 km.
SPORT. La pioggia che ha segnato l’Urban Night Trail ha lasciato spazio al bel tempo. Grande partecipazione nei due giorni di gara.
SOLIDARIETÀ. Lookman sempre in testa, davanti a De Ketelaere e de Roon e balza in testa alla «classifica». Rilanci fino a lunedì 13 gennaio.
SOLIDARIETÀ. Diversi i rilanci nelle ultime ore, in particolare per le maglie di Lookman e Pasalic. Si può rilanciare fino al 13 gennaio.
SOLIDARIETÀ. Meno di una settimana alla chiusura dell’asta benefica per le maglie indossate dai giocatori dell’Atalanta nel «Christmas Match», vinto 3-2 contro l’Empoli.
IL CANTIERE. Ruspe al lavoro nella notte per la demolizione del sovrappasso pedonale di Boccaleone. Cittadini critici: «Quartiere tagliato in due».
INQUINAMENTO. In via Garibaldi, in città, la centralina ha superato i limiti di polveri sottili. Bisogna tornare al 2020 per trovare più casi. L’assessore Ruzzini: «Azioni per mitigare l’impatto degli edifici».
L’INCIDENTE. È successo domenica 29 dicembre poco prima delle 11 lungo via Conte Carlo Girolamo a Carvico. Sul posto i carabinieri di Calusco d’Adda e Zogno per gli accertamenti del caso. La donna, in gravi condizioni, non sarebbe in pericolo di vita.
LA SORPRESA. Giorno di festa alla Fondazione Bosis: il regalo di Ramazzotti alla comunità riabilitativa per persone con disturbi psichici. «Volevo fare qualcosa di buono».
SOLIDARIETA’. Le speciali maglie del Christmas Match contro l’Empoli sono state messe all’asta a Tutto Atalanta su Bergamo Tv, per finanziare l’Associazione Amici della Pediatria.
LO SCIOPERO. Il corteo in centro a Bergamo: dipendenti amministrativi di Unibg, medici e infermieri e autisti di Atb in piazza. I primi dati della Cgil Bergamo sulle adesioni.
FESTIVITÀ. Alle 17.30 di domenica 24 novembre l’apertura della casa di Babbo Natale e l’accensione delle luminarie. Code «chilometriche» per consegnare la letterina di Santa Lucia. Traffico in centro.
DALLA REGIONE. La decisione è arrivata nella mattinata di lunedì 18 novembre dagli uffici della Regione: la provincia di Bergamo ha sforato il limite del PM10 consecutivamente da giovedì a domenica.
Loading...