Tutti pronti con gli sci, stagione al via anche al Pora, Lizzola e Piazzatorre
Per Sant’Ambrogio e l’Immacolata, sabato 7 e domenica 8 dicembre, quasi tutte le stazioni orobiche inaugureranno la stagione invernale 2019 con i propri impianti.
Per Sant’Ambrogio e l’Immacolata, sabato 7 e domenica 8 dicembre, quasi tutte le stazioni orobiche inaugureranno la stagione invernale 2019 con i propri impianti.
Il sindaco Ambrosioni dopo il crollo: «Il bando per finanziare i lavori è rimasto senza soldi».
La stagione sciistica del comprensorio di Brembo Ski (Carona-Foppolo) è quasi salva. Il giudice ha dato il via libera alla proposta di affitto e acquisto delle seggiovie di Val Carisole, presentata dal Comune di Carona alla Curatela fallimentare il 1° novembre.
Ritrovato il piastrino di Pietro Galizzi, venerdì 1 novembre sarà consegnato al nipote, parroco di San Gallo. «Uscì da Nikolajewka ma tornò indietro per soccorrere i feriti e fu preso».
È svenuto mentre si trovava con degli amici a cena ad Ambria sabato scorso. Venerdì il decesso. Il fratello Luca: «Ha lasciato il sorriso in ogni persona che l’ha incontrato». Donati gli organi.
Straordinaria gara di solidarietà per aiutare la giovane rimasta invalida dopo una caduta. Martedì il viaggio per l’intervento.
Itb di Valtorta e i bresciani di Maniva ski disposti alla gestione del comprensorio, non all’acquisto. Ma il tribunale è irremovibile: ora dobbiamo vendere.
Previsto in settimana l’allestimento del cantiere. Da Percassi la disponibilità a riprendere il progetto del polo commerciale e dell’hotel terme a San Pellegrino.
Sabato sopralluogo di un delegato della Banca di Stato con Comune e Sesp, proprietari degli impianti. Sarebbero interessati anche ad aprire un albergo nell’ex colonia Genovese.
Nessun accordo ancora tra Comune e Provincia sulla tariffa per l’affitto
Il sindaco: vogliamo chiarezza sul futuro della scuola. La preside: no a soluzioni fuori paese.
Scaduto l’avviso per manifestare interesse alla «Newco», con un capitale pubblico al massimo del 20%, pubblicato a inizio agosto. Il sindaco: «Chiederemo alla Curatela fallimentare di prendere in affitto gli impianti di risalita per garantire la stagione».
L’abbraccio della gente nella casa della famiglia Galizzi per il piccolo annegato a Silvi Marina. Papà Riccardo: «Un bambino vivace, intelligente. Mi immaginavo il suo futuro, è una tragedia inspiegabile»
Libero accesso per una mandria. Ex assessore: così si rischia di rovinarlo, si intervenga. Avviso del Comune alla ricerca del partner per l’acquisto.
Le Brune alpine di Ferdy Quarteroni sono rimaste le uniche in Val d’Inferno. Il pascolo rischia di scomparire, il bosco avanza, più nessuno produce fieno. Ma i video del diario d’alpe fanno due milioni di visitatori sui social
Un dislivello di circa 500 metri, una portata d’acqua in questi giorni altissima che la rende ancora più spettacolare e la possibilità di vederla a pochissimi metri di distanza, tanto che l’acqua bagna chi si accosta sulla strada provinciale tra Valnegra e Fondra.
Arrivi e presenze in alberghi, bed and breakfast, rifugi, ostelli, campeggi e case per vacanze: le Orobie (valli Brembana, Seriana, di Scalve e Imagna), dal 2017 al 2018, hanno fatto registrare un calo, passando da 191 a 190 mila arrivi (-0,8%) e da 512 a 490 mila presenze (-4,2%).
Nella sua fattoria impartiva lezioni a scolaresche e appassionati da tutta Italia
In cinquant’anni di attività oltre 500 riconoscimenti.
É forse la cascata più ambita dagli ice climbers, gli appassionati di arrampicata su ghiaccio: 200 metri di verticale mozzafiato, fino al 5° grado di difficoltà nella scala canadese.
In carica dal 1960, un record. Costretto nel 2004 a fare il vice per legge, fu proclamato «sindaco onorario». Ha 85 anni. «Sono stato un dittatore, decidevo anche per la minoranza. Solidarietà e rapporti umani i miei valori».
Entro domani aprono anche tutte le stazioni nelle valli Seriana e di Scalve. Brembo Ski incrementa il numero di tracciati. Meteo: bel tempo fino al 26.
Loading...