Crespi d’Adda vive nelle parole: un concorso di scrittura creativa
IL PROGETTO. Il fascino di Crespi d’Adda e un progetto di scrittura creativa. Per mantenere la memoria e continuare a pensare al villaggio operaio in ottica futura.
IL PROGETTO. Il fascino di Crespi d’Adda e un progetto di scrittura creativa. Per mantenere la memoria e continuare a pensare al villaggio operaio in ottica futura.
MANDA IL TUO SCATTO. Domenica 14 maggio anche sul giornale una doppia pagina con gli scatti che ci avete inviato. E sui social tante altre immagini per celebrare le nostre mamme.
IL FESTIVAL. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si svolgerà dal 16 al 21 maggio e prevede sei giorni densi di appuntamenti con spettacoli, dj set, flashmob e tanti incontri.
NEL WEEKEND. Ecco tutte le novità al cinema nel weekend del 13 e 14 maggio.
«DE CASONCELLO». Il cibo come «connection food», tradizioni che uniscono i territori di Bergamo e Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
6-7 MAGGIO. Tante le nuove uscite nelle sale cinematografiche bergamasche: oltre al sequel della Marvel anche il film di Pupi Avati e per i piccoli il gatto «Maurice».
L’INVITO. Il giovane bergamasco, affetto da linfoma, promuove la giornata «Match for life» di Admo: sul Sentierone il 6 maggio tutte le informazioni per entrare nel registro dei donatori.
IL 6 E 7 MAGGIO. Torna l’evento che celebra l’artigianato e la qualità. Tante novità e attenzione alla sostenibilità.
LA MANIFESTAZIONE. I fiori di Floreka daranno colore alla primavera bergamasca. «Non c’è più acqua da perdere» è il tema dell’edizione che sarà caratterizzata anche da incontri
L’INIZIATIVA. «Viva la mamma» cantava Edoardo Bennato nel 1989, «viva la mamma» perché anche se «a volte è un po’ severa», lei è «sempre così sincera». Come da tradizione l’Eco di Bergamo raccoglie le foto delle mamme bergamaschi: saranno tutte pubblicate online, con una selezione anche sui nostri social e sul giornale cartaceo del 14 maggio.
1 MAGGIO. Nuove pellicole al cinema per tutti i gusti: pienone al botteghino per i film dei più piccoli.
NELLE SALE. Per gli amanti dei thriller «Cocainorso» e «November – I cinque giorni dopo il Bataclan». Per i più piccoli «Mavka e la foresta incantata».
WEEKEND. Nei cinema il 15 e 16 aprile una programmazione tutta all’insegna del made in Italy con il debutto anche del nuovo film di Edoardo Leo.
IL 22 E 23 APRILE. Le due città, Capitali della cultura 2023, ospiteranno «Università Canta», una manifestazione all’insegna della condivisione e della passione per la musica tra atenei.
Il numero assoluto delle truffe a Bergamo e in provincia nel 2022 ha registrato un calo rispetto al biennio precedente, che aveva invece mostrato un aumento consistente delle frodi informatiche, probabilmente legato al lockdown.
La possibilità di accedere ai conti tramite siti e app delle banche facilita molte operazioni quotidiane, ma espone anche gli utenti a nuove insidie. ma non solo: ecco le truffe online più frequenti e cosa sapere per evitarle.
LE NOVITÀ. In uscita anche «Air» la storia della Nike e di Micheal Jordan, diretto da Ben Affleck e «I tre moschettieri».
IL CALENDARIO. Tanti laboratori per avvicinare alle opere d’arte sia nella Galleria di arte moderna e contemporanea sia in Pinacoteca. Ecco le iniziative più importanti.
FILM IN SALA. Il ritorno di Salvatores e il film sulla pandemia. Scopri tutti i film del weekend sul sito de L’Eco di Bergamo.
Sabato 25 e domenica 26. Continuano infatti le disavventure dell’assassino numero uno al mondo: torna al cinema, con il quarto capitolo della serie, «John Wick», interpretato da Keanu Reeves. E poi la storia di un’incredibile amicizia tra due ragazzi di estrazione sociale completamente diversa.
Loading...