Covo festeggia i suoi muri dipinti e il fenomeno spopola sui social
ARTE URBANA. Pronti due nuovi murales per celebrare il festival dal 19 al 21 maggio. Sempre più visitatori in paese. E il video di una travel blogger ha fatto da trampolino.
ARTE URBANA. Pronti due nuovi murales per celebrare il festival dal 19 al 21 maggio. Sempre più visitatori in paese. E il video di una travel blogger ha fatto da trampolino.
LUNGO LA BERGAMO-BRESCIA. Gli ascensori installati sei anni fa non funzionano, i pannelli di cristallo sono a pezzi. Fuori, un tappeto di rifiuti.
Romano. Singolare iniziativa del Comune che ha costituito una task force per contrastare l’inciviltà.
Gli interventi. La massiccia presenza di pennuti ostacola l’apertura dei camminamenti sulle mura. Il Comune stanzia 50mila euro e incarica una ditta specializzata.
Trasporti . Un forte traffico indice di salute economica. Ma Romano e Chiari attendono barriere antirumore.
Romano. Sabato sera Forze dell’ordine in azione per contenere la massa dei giovani. Alcune attrazioni sono state chiuse in anticipo.
Romano di Lombardia.Portate giù con un’autogrù, saranno ripulite e rimesse in condizioni di suonare. In corso lavori di consolidamento anche alle gabbie che le sostengono nei tre campanili.
Trasporti. Bocciata per la quinta volta da gennaio. Nessuno dei nuovi «Donizetti» viaggia su questa linea perché non possono transitare sul ponte. La Bergamo-Treviglio invece fa registrare ottime performance.
Il tentato furto. È finito sul greto del fiume Serio a Romano di Lombardia, il tentativo di furto di una ruspa.
Conto salatissimo. La spesa del Comune raddoppia rispetto al 2021. L’assessore: situazione insostenibile in caso di rincari.
Bassa. È il secondo della catena nella Pianura orientale Cantiere aperto nella zona dove sorge il nuovo Iperal in un punto in cui transitano 12mila veicoli al giorno.
Bassa orientale Controlli dei vigili del distretto della Bassa orientale per contrastare i maltrattamenti sugli animali. Ai proprietari di Covo e Bariano sanzione da 1.550 euro.
L’annuncio. Un post della Fondazione Fs anticipa la sosta del convoglio, dopo la «beffa» del 7 ottobre, quando passò senza rallentare davanti a oltre mille persone che lo aspettavano.
L’iniziativa. Si tratta di 120 volatili che un anonimo ha messo a disposizione dei concittadini. Il Comune ha scelto di fare da garante per selezionare i richiedenti: «Vogliamo avere la garanzia che i canarini vengano tenuti bene».
Romano.
È transitato, ma di corsa, la sera di venerdì 7 ottobre sera nella stazione di Romano il treno storico rievocativo del convoglio che 101 anni fa trasportò il Milite Ignoto da Aquileia a Roma. Peccato che il treno non abbia rallentato come era nelle premesse, per consentire alle oltre mille persone assiepate sui marciapiedi della stazione di vederlo.
La curiosità. È successo al castello Silvestri, dove una coppia di Romano stava festeggiando con parenti e amici il matrimonio. Il critico d’arte era diretto in un altro castello della zona.
Il funerale L’ultimo saluto a Davide Longhi, il pilota di moto morto in un incidente giovedì scorso sul circuito toscano del Mugello.
L’incidente in Toscana Davide Longhi, 35 anni, è morto giovedì dopo uno scontro in moto con un altro pilota sul circuito del Mugello. A Romano, dove gestiva un bar, era conosciutissimo: «Ricorderemo sempre il suo sorriso».
Le novità Si chiamerà «Orobica line»: un Vivalto elettrico che trasporterà i bergamaschi fino a Pesaro. Cancellata invece la «Freccia della Versilia».
Via Del Barco Dalle prime verifiche si tratterebbe di minori. Danneggiato l’esterno.
Loading...