Energia, con la crisi caccia alle stufe e pellet alle stelle
La tendenza. I rivenditori: aumentati anche i prezzi della legna da ardere, con difficoltà nelle forniture dai Paesi dell’Est. «Situazione mai vista prima».
La tendenza. I rivenditori: aumentati anche i prezzi della legna da ardere, con difficoltà nelle forniture dai Paesi dell’Est. «Situazione mai vista prima».
Con 3B Meteo. Gli otto partecipanti selezionati tra una sessantina di candidati. Per uno di loro si aprirà la possibilità di un tirocinio di tre mesi nell’azienda.
La proposta. L’Ufficio d’ambito ha approvato la tariffa di Uniacque per il 2022-23: bloccati gli incrementi. Ora dovranno esprimersi sindaci, Provincia e authority.
Tra i finalisti dei «CasaClima Awards» anche due edifici «risparmiosi» della nostra provincia, a Costa di Mezzate e Sotto il Monte.
Montagna. Parla la sindaca di Foppolo Gloria Carletti.
Le interviste. Marco Bussone, presidente Uncem: «Digitale, formazione e ricomposizione fondiaria sono le priorità per la montagna e per il Paese».
Settembre caldo Effetto inflazione, presto gli aumenti. L’obiettivo è tutelare maggiormente gli abbonamenti. Ma occorre l’ok da Regione: in arrivo un emendamento.
Provincia Dalla prossima settimana si sostituiscono i giunti del ponte sul Serio. Restrizioni di carreggiata per 15 giorni.
Infrastrutture Dalla Provincia via libera all’atteso collegamento: il primo lotto costa poco meno di 50 milioni. L’obiettivo è avviare il cantiere con l’inizio del 2023. Il «by-pass» permetterà di ridurre il traffico dentro il paese.
Giugno rovente Per la Bergamasca disagio da calore «moderato». Da lunedì attivo il call center per consigli.
Voto A Leffe confermato Marco Gallizioli. Biffi tiene Villa d’Adda, Cadei prima donna di sempre a Sovere. Per l’ufficialità si attende comunque l’esito delle urne.
Elezioni Domenica 12 giugno seggi aperti dalle 7 alle 23, lunedì lo spoglio. Quasi 70 mila gli elettori bergamaschi interessati dal voto per le amministrative, per la consultazione sulla giustizia invece si vota ovunque.
La scuola «Ero in ufficio, quando mi hanno chiamata sono subito corsa, all’inizio non avevo nemmeno capito cosa fosse successo. Era l’ora della merenda con la mela, per un momento ho pensato che qualcosa fosse andato di traverso a un bambino». Simonetta Nava è la coordinatrice pedagogico-didattica della scuola dell’infanzia San Zeno di Osio Sopra.
Qualche anno fa il tormentone, tra i sindaci, suonava più o meno così: «Pochi fondi, e pure quelli non posso spenderli». «Colpa», all’epoca, da un lato dei tagli, dall’altro del vituperato patto di stabilità, che teneva ferme risorse importanti nelle casse dei municipi. Ora il quadro, almeno sul fronte delle potenziali opere pubbliche, è molto cambiato, eppure ad affacciarsi è un incredibile para…
In 13 piazzole Progetto pilota con 200mila euro dalla Regione. L’obiettivo è prevenire gli atti di inciviltà e sanzionare i responsabili.
Le liste Tre paesi monolista: la sfida sarà con il quorum. Solo cinque le donne in corsa per la guida dei municipi.
La stima sul 2022 vede minori entrate per 6,5 milioni legate al crollo di Ipt e Rc auto: e potrebbe peggiorare. «A rischio contributi e manutenzioni». Gandolfi a Roma, all’assemblea dei presidenti di Provincia: chiesti ristori.
Ponte San Pietro Il centro orobico lancia per settembre la prima edizione. Una settimana di full immersion per universitari e neolaureati.
L’allarme Rilevazione del Ministero delle Infrastrutture: quasi tutti i materiali messi sotto osservazione hanno superato la «soglia di guardia» (fissata all’8%) dell’aumento di costo rispetto alla media del 2020. Pesenti (Ance): «A rischio cantieri aperti e gare future». Gandolfi: «Confronto con Regione per i prezzari».
La tendenza Nella Bergamasca sono già quasi una ventina le realtà che nel 2022 hanno ritoccato (o introdotto) l’aliquota.
Loading...