Stefano Corsi è nato a Bergamo nel 1964, l’ha fisicamente lasciata nel 1970 e da allora vive a Lodi. Insegna lettere in un liceo milanese e collabora con l’ "Eco di Bergamo" dal 2013.
Un pomeriggio intero di consigli di classe. Pomeriggio di giorno libero, naturalmente. Il professor Caudano lo attraversa ascoltando con un orecchio e con un …
Non si può certo dire che il professor Caudano sia uno spirito vendicativo. Però, ha buona memoria. Su tutto. Calcio, scuola, vita. Quella poca. …
Non dovrebbe, la realtà, ma lo fa. Non dovrebbe ma lo fa ogni giorno, di insolentire, a volte oltraggiare persone buone e inoffensive con …
Il riassunto dell’estate del professor Caudano è presto fatta. Casa, letture, qualche lezione, solitudine, pensieri. E lo scontro con la preside che gli ha …
Tutto cambia e saggio è accettarlo. Vivere nella dimensione del tempo lo impone. Il professor Caudano ha in mente una canzone che recitava qualcosa …
Arriva il Milan. Tanti pensieri nella mente del tifoso sentimentale professor Caudano. È venerdì pomeriggio ed è uscito, sul tardi per una passeggiata, ovviamente …
“Sei un Gadda senza letteratura”, mormora il professor Caudano nel pomeriggio immoto di un martedì di inizio Agosto. Il pensiero gli viene guardandosi allo …
Nessuna stagione più lenta dell’estate, per il professor Caudano: niente scuola, pochissimi spostamenti, la vita nella città che si svuota, rade spese, la lettura …
Firenze è stata caldissima e bellissima. La mostra su Donatello, anche. Jesi invece è caldissima e solo bella. Caudano è atteso dallo scrutinio della …
“Se resto a Jesi, compio uno sproposito”, pensa a un certo punto di mercoledì mattina, ultima dell’anno scolastico, il professor Caudano. Inconsciamente conscio di …
“E lo sai che cos’è un enueg? Te lo ricordi?”, chiede il professor Caudano a un’alunna di quinta. Una brava. Che potrebbe ricordarselo, anche …
“Non era per questo”. Così mormora il professor Caudano in un angolo del Liceo “Leonardo da Vinci” di Jesi in una mattinata fitta di …
Domenica mattina. Un po’ secondo abitudine, un po’ no, per il professor Caudano. I temi da correggere in razione quotidiana che vorrebbe sbrigare presto; …
Martedì sera. Troppo facile e sconsolante il paragone: sullo stesso schermo che ventiquattr’ore prima ospitava le immagini dal Gewiss Stadium e di un’Atalanta ancora …
“Un 4 a 4 interno, con svantaggio, pareggio, vantaggio, ripareggio, risvantaggio e ri-ripareggio, vuol semplicemente dire che la squadra non c’è più nelle sue …
Crisi, profondissima crisi. Il professor Caudano, almeno fra sé, ama chiamare le cose col loro nome. E l’ennesima sconfitta interna subita dall’Atalanta contro il …
Il solito silenzio dei dopo gara amari. Il professor Caudano è impietrito sulla poltrona. Poco lontani, dei compiti in classe su quattro canti dell’I …
Aprile il più crudele dei mesi? A Lipsia la partita è appena terminata. Il professor Caudano ripensa in tono interrogativo la sentenza di Eliot …
Lento pomeriggio di prima primavera. Venerdì. Ricerca del titolo per un tema da assegnare in quarta. La ferita dell’eliminazione della Nazionale alle spalle: Caudano …
Lunedì mattina. Annarita ferma Caudano. Caudano è stanco. Ha passato la domenica a correggere temi di quinta. Ventisette temi e una sola gemma, al …