A ottobre 17 giorni di pioggia ma ora tanto sole e 22 gradi
IL METEO. Il 2024 è già l’anno più piovoso da quando esistono le rilevazioni meteo nella nostra provincia. Fino a metà novembre sarà «primavera».
IL METEO. Il 2024 è già l’anno più piovoso da quando esistono le rilevazioni meteo nella nostra provincia. Fino a metà novembre sarà «primavera».
SANITÀ. Dopo pensionamenti e trasferimenti di cinque professionisti, lunedì tra Ponte San Pietro e Presezzo si insedia, provvisorio, il dottor Testa.
IL LUTTO. Presidente dell’associazione «Le Gru di Sadako» di Terno d’Isola e coordinatrice pedagogico-territoriale su incarico di Azienda Isola, aveva 66 anni.
POLICLINICO. In reparto il personale indispensabile a gestire i servizi essenziali. Ats: monitoriamo. Secondo le linee guida sanitarie il numero minimo per tenere aperto è 500. Brioschi: «Chiudere? Una follia».
IL ROGO . Fiamme alte dieci metri in via Adda: sul posto i vigili del fuoco di Dalmine e Madone e i proprietari. Cause al vaglio.
AMBIVERE. Il piccolo stava tornando a casa da scuola quando è stato attaccato dall’animale, scappato da un’abitazione.
L’INIZIATIVA. Riconoscimento della Federazione per le divise col numero telefonico di pubblica utilità 1522. Torneo per sensibilizzare sul tema.
IL VIAGGIO . Dal lago all’Isola lunghi tempi di percorrenza negli orari di punta. Variante di Vercurago nel 2030, quella per il centro di Cisano senza progetto. Leggi il reportage completo su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 16 settembre.
PRIMI GIORNI. Avvio dell’anno senza grossi problemi. Nella Bassa aggiunte corse, qualche disagio per lavori. L’Agenzia: attendiamo l’orario definitivo nelle scuole.
ROTA D’IMAGNA. Angelo Cadè era soccorritore della Croce Rossa. Una raccolta fondi degli amici per aiutare i due figli.
LO STOP AI TRENI BG-PONTE. Il servizio chiesto dalle famiglie lo scorso febbraio partirà con l’avvio delle scuole. L’assessore Lucente: promessa mantenuta.
LA CURIOSITÀ. La bergamasca Claudia Venturelli è la più giovane dei 60 hairstylist selezionati per pettinare le celebrità durante la manifestazione: «È un sogno, ci saranno personaggi come Lady Gaga e George Clooney».
TRASPORTO PUBBLICO. Dal 1° settembre scattano i rincari sull’extraurbano per settimanali, mensili e annuali. Invariati il biglietto singolo e il tesserino per chi va a scuola. Orari, a Treviglio la novità della settimana corta.
TANTA PAURA. Poteva essere l’ennesima tragedia di quest’estate, con l’acqua del fiume Brembo che ha rischiato di portarsi via tre bambini di origine straniera.
L’INCIDENTE. A Calusco un uomo di 60 anni ferito alla mano e caduto a terra. Cure anche per il suo labrador.
IL METEO. Se n’è andata la terza ondata di calore dell’estate . Le massime sono scese dai 35 gradi di sabato ai 24 di domenica. Mazzoleni (3BMeteo): «Ma settembre sarà ancora caldo».
L’INAUGURAZIONE. Domenica 11 agosto il traghetto, dopo un anno e mezzo di fermo, è tornato a solcare l’Adda.
NEL MESSINESE. Giuseppe Ro è intervenuto con il collega. Le correnti avevano trascinato il canotto al largo:«Allerta dalla Capitaneria, li abbiamo riportati a riva».
IL RICORDO. Giovedì 8 agosto l’appuntamento mensile in largo Rezzara a Bergamo della Rete. «Questa volta sarà in memoria della giovane donna uccisa a Terno d’Isola, un delitto ancora senza risposta».
PONTE SAN PIETRO. Aperti i tavoli di confronto con Ats, a cui spetta la decisione definitiva. Locatelli (presidente dell’Ambito): «Non ne sapevamo nulla, ma c’è molta preoccupazione».
Loading...